SULMONA “Conoscere animali che passano spesso inosservati e capire qualcosa di più sull’importanza del delicato ambiente sotterraneo delle montagne del Parco Nazionale della Majella che, oltre ad ospitare tante specie faunistiche, costituisce il serbatoio delle acque che moltissimi abruzzesi bevono ogni giorn”o.È questo il tema del “Seminario di introduzione alla biospeologia” organizzato dall’Ente Parco per domenica 19 ottobre 2014, presso il Centro di Visita del Giardino Botanico "D. Brescia" a Sant'Eufemia a M. (PE).
Un primo approccio all'affascinante mondo sotterraneo e in particolare a quello degli animali che, con specifici adattamenti, vivono nelle grotte.L'appuntamento è alle ore 10.00 con Cesare Iacovone, presidente del CARS (Centro Appenninico di Ricerche Sotterranee), con la parte teorica che sarà arricchita dalla possibilità di visionare tante specie cavernicole con l'ausilio del microscopio.Seguirà, nel primissimo pomeriggio, un’uscita pratica in grotta alla ricerca della fauna cavernicola. Il seminario è divulgativo e quindi aperto a tutti e si terrà per un massimo di 20 partecipanti. La quota di partecipazione è di euro 20,00 a persona (10,00 nel caso di bambini e ragazzi di 6-12 anni se accompagnati da genitore iscritto).
Informazioni e prenotazioni entro venerdì 17 ottobre:
elena.liberatoscioli@parcomajella.it0864/2570417338/9819826
centroricerchecars@gmail.com0872/853545347/1355971
Sulmona, 13/10/2014
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RIGOPIANO: MARSILIO ALLA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME NEL GIORNO DELL’OTTAVO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA
FARINDOLA VIDEO - " Il Presidente, è dovere delle istituzioni continuare ad investire sulla messa in sicurezza dei territori . Anche...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO