ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' - Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

"IMPOSSIBILE MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO, IMPOSSIBILE FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, IMPOSSIBILE FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI"

ROMA - " Dopo la procedura di raffreddamento ormai prevista anche per il settore delle TLC con l’applicazione della Legge 146, è stato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 ottobre 2014

"PUNTI NASCITA"RISOLUZIONE DI FORZA ITALIA

L'AQUILA - "Un tavolo istituzionale con la presenza dei membri del Comitato percorso nascite Abruzzo, dei tecnici regionali, dell'Agenzia Sanitaria regionale, del Comitato ristretto dei Sindaci, per uno studio piu' approfondito dell'intera rete neonatale, prima della decisione di chiusura di qualunque Punto nascita, cosi' da valutare eventuali deroghe alla soglia dei 500 parti l'anno previsti dal Piano Fazio". E quanto chiedono al presidente Luciano D'Alfonso, che e' anche commissario ad acta della sanita', i consiglieri regionali di Forza Italia, in una risoluzione che sara' discussa domani in Consiglio regionale.
Gli esponenti della minoranza avanzano a D'Alfonso anche una serie di altre richieste: l'attivazione sia del servizio di trasporto per le emergenze neonatali (Sten), sia del servizio di trasporto materno assistito (Stam), per un miglior collegamento delle neonatologie con la rete regionale di emergenza come richiesto dal Comitato Lea; il potenziamento del livello strutturale e organizzativo dei reparti di ostetricia e ginecologia che resteranno attivi prima della chiusura di qualunque punto nascita". Forza Italia invita l'intera Assemblea ad attivarsi per evitare ulteriori criticita' per i cittadini e i territori. "Gia' lo scorso 16 settembre - sottolineano i consiglieri Sospiri, Febbo, Gatti, Chiodi e Iampieri - e' stata approvata una risoluzione per scongiurare la chiusura del Punto nascita di Atri, presentata da Paolo Gatti. Il punto e' che il documento di riorganizzazione dei Punti nascita abruzzesi redatto dall'Agenzia Sanitaria Regionale, e' basato sulle analisi delle Sdo (ricoveri ospedalieri) dell'anno 2011 e dei primi dieci mesi del 2012, quindi su dati provvisori. Il punto nascita di Ortona ad esempio, indicato tra quelli da chiudere, ha raggiunto 513 parti del 2012, 525 nel 2011, 524 nel 2012 e solo nel 2013 ne ha raggiunti 492; a fine settembre 2014 ha raggiunto i 409 parti e quindi superera' anche quest'anno i 500. Bisogna rimarcare che si tratta di una struttura che rispetta tutti gli standard di qualita' previsti dall'Accordo Stato - regioni. Inoltre a Ortona si e' voluto istituire l'Ospedale della Donna, si sta per concludere la procedura per il conseguimento della certificazione Eusoma (certificazione molto prestigiosa conseguita da sole 5 strutture in Italia e 10 in Europa) e il documento pubblicato dall'Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) nei primi mesi del 2014, esclude proprio Ortona tra i punti nascita da chiudere. Il Punto nascita di Sulmona, invece, nel documento di programmazione dell'Agenzia regionale, e' indicato tra quelli da mantenere attivi con deroga ai 500 parti ogni anno per fattori strettamente orografici del territorio legati alla necessita' di garantire adeguati tempi di percorrenza. Bisogna prendere atto infine che la chiusura dei punti nascita riverserebbe la produzione su quelli gia' esistenti, per esempio Penne si sposterebbe a Pescara, che e' gia' al massimo dell'operativita' con una media di 2100 parti all'anno e la chiusura della struttura di Atri riverserebbe la produzione su Teramo che giu' supera gli 800 parti all'anno".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -