ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 ottobre 2014

CENTRALE SNAM: DOMANI CONFERENZA DEI SERVIZI, SARA' PRESENTE IL SINDACO RANALLI

SULMONA - “Sono fiducioso nella forza della Regione Abruzzo ad imporre le contrarietà alla realizzazione della centrale e del metanodotto”. Lo afferma il sindaco Peppino Ranalli alla vigilia della conferenza di servizi per l’autorizzazione alla Snam. Dopo il tavolo-tecnico di qualche giorno fa, interrottosi con l’abbandono dei lavori da parte della delegazione abruzzese, era stato chiesto dal primo cittadino il rinvio della conferenza di servizi. La richiesta è rimasta però inascoltata e così resta confermato l’appuntamento per domani alle 10.30 a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico che vedrà anche la partecipazione del sindaco Ranalli.
Sul metanodotto le speranze di realizzare l’opera altrove sembrano svanirsi dopo la posizione espressa da Snam e Ministero che hanno accantonato l’ipotesi dello spostamento del tracciato lungo il mare in quanto occorrerebbero minimo 650milioni di euro. In merito alla centrale di compressione del gas invece ci sono in atto le proposte di spostamento più a sud o a Cupello che la volta scorsa non sono
state più discusse a causa della chiusura in anticipo del tavolo-tecnico. “La Regione Abruzzo non darà mai il proprio assenso alla realizzazione della centrale gas a Sulmona ed in Valle Peligna”. Ha ribadito il vice presidente della Regione Giovanni Lolli. “Mi aspetto che, di fronte al diniego nostro e della Regione Abruzzo, il progetto sulla centrale non passi”. Sostiene il sindaco Ranalli il quale risponde di fatto all’appello dei consiglieri comunali di maggioranza che avevano chiesto di non cedere ad alcun tipo di trattativa. “Non stiamo facendo nessuna trattativa – risponde – anzi ribadiamo con fermezza la più totale contrarietà alla realizzazione dell’opera”. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina