ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE INDOSSA ABITI OTTOCENTESCHI

MONTESILVANO - "Grande partecipazione di pubblico alle serate per il 25ennale del Premio Lettera d’Amore. Numerose le iniziative, dalla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 24 ottobre 2014

"AIELLI, COLLARMELE, CERCHIO"LUNEDI' 27 CONFERENZA ARCHEOCLUB D'ITALIA


SULMONA - “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza alla conferenza “AIELLI, COLLARMELE, CERCHIO. Testimonianze dall’antico territorio di Cerfennia”, prevista per il prossimo lunedì 27 ottobre 2014 alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale della Comunità Montana Peligna in Palazzo Sardi (via G. A. Angeloni, 11 – Sulmona).Relatrice sarà la dott.ssa Anna Dionisio, giovane Dottore di ricerca in archeologia.Si tratta di un’anteprima del contributo dallo stesso titolo in corso di pubblicazione sui Quaderni di Archeologia d’Abruzzo e consiste in una sintesi delle scoperte e delle acquisizioni archeologiche (e soprattutto epigrafiche)
relative al territorio attribuito dall’autrice all’antica Cerfennia e ricompreso oggi in quello di tre comuni della Marsica (Aielli, Collarmele e Cerchio).
Il Presidente
dott. Alessandro Bencivenga

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina