ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 settembre 2014

"PER LA MAJELLA"BOOM DI PRESENZE

SULMONA - Che l’evento “PerLa Majella” sia piaciuto lo dicono i numeri, lo confermano le migliaia di turisti e di cittadini che hanno partecipato lo scorso week end nel centro storico di Sulmona all’evento “PerLa Majella”, promosso dal Parco nazionale della Majella, dal 12 al 14 settembre, teso alla valorizzazione e promozione del territorio, al fine di incrementare lo sviluppo turistico, facendo leva sulle peculiarità, tradizioni, bellezze, natura e cultura dei 39 comuni che ne fanno parte.
La “Montagna Madre” protagonista.  25 artigiani, 9 ristoratori, 35 espositori di prodotti tipici, 5 laboratori didattici con educazione ambientale per bambini,  11 location negli angoli più suggestivi del cuore storico della città,  una cinquantina di appuntamenti, oltre 20 mila presenze solo nella giornata conclusiva, dato confermato dalle forze dell’ordine, mentre si stimano oltre 11 mila visitatori il venerdi e più di 15 mila il sabato. Sono questi i numeri del

successo dell’innovativa e originale manifestazione, alla sua seconda edizione, in cui il Parco si è raccontato con stile e in maniera accattivante nel gremito centro storico di Sulmona. Entusiasmo tra i tantissimi visitatori e turisti che hanno partecipato e seguito le diverse iniziative tematiche, dislocate lungo il percorso che ha toccato angoli e piazze del cuore antico della città, visitando cortili e terrazze dei palazzi storici, assistendo ai concerti con giovani orchestre, tra mostre, estemporanee, giochi di luci e colori, laboratori per bambini, esposizioni, proiezioni video, rappresentazioni teatrali e iniziative culturali. La banda di Introdacqua, di Pratola Peligna e Civitella Messer Raimondo, la carrozza trainata dai cavalli, note di musica folkloristica che hanno raccontato con allegria tradizioni ed identità dei paesi nelle tre serate.

Il Parco in vetrina in città. Botteghe di artigiani, mestieri di ieri e di oggi, sport, artisti madonnari che hanno realizzato vere e proprie opere d’arte sul plateatico piazza Garibaldi, raffigurando  a terra il mondo faunistico che popola  l’area del Parco della Majella.  Decine di persone in fila per provare la novità della Mongolfiera allestita in piazza Garibaldi, ammirando dall’alto la città.  Un appuntamento di successo non solo per gli appassionati della montagna, che hanno potuto fermarsi negli stand dedicati all’alpinismo e al mondo del trekking, ma per tutti, dai più grandi ai più piccoli. Gremita l’area ristoro di piazza XX Settembre, dove ristoranti di diversi paesi hanno proposto menù tipici con degustazioni di prodotti della gastronomia locale.  <Sono contento e soddisfatto  di aver visto Sulmona così piena di visitatori e turisti in questi tre giorni. Ho raccolto consensi unanimi  da più parti sulla buona riuscita dell’intera manifestazione> ha affermato il presidente del Parco nazionale della Majella, Franco Iezzi.  <Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo preposti di superare le 18 mila presenze della prima edizione. La forza è stata quella di aver accontentato tutte le fasce d’età con tante iniziative e diverse manifestazioni, puntando sull’autenticità delle  risorse del territorio del Parco, proposte in maniera accattivante e innovativa creando così un programma denso e coinvolgente che ha riscosso successo>. 


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-