ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 settembre 2014

"PER LA MAJELLA"BOOM DI PRESENZE

SULMONA - Che l’evento “PerLa Majella” sia piaciuto lo dicono i numeri, lo confermano le migliaia di turisti e di cittadini che hanno partecipato lo scorso week end nel centro storico di Sulmona all’evento “PerLa Majella”, promosso dal Parco nazionale della Majella, dal 12 al 14 settembre, teso alla valorizzazione e promozione del territorio, al fine di incrementare lo sviluppo turistico, facendo leva sulle peculiarità, tradizioni, bellezze, natura e cultura dei 39 comuni che ne fanno parte.
La “Montagna Madre” protagonista.  25 artigiani, 9 ristoratori, 35 espositori di prodotti tipici, 5 laboratori didattici con educazione ambientale per bambini,  11 location negli angoli più suggestivi del cuore storico della città,  una cinquantina di appuntamenti, oltre 20 mila presenze solo nella giornata conclusiva, dato confermato dalle forze dell’ordine, mentre si stimano oltre 11 mila visitatori il venerdi e più di 15 mila il sabato. Sono questi i numeri del

successo dell’innovativa e originale manifestazione, alla sua seconda edizione, in cui il Parco si è raccontato con stile e in maniera accattivante nel gremito centro storico di Sulmona. Entusiasmo tra i tantissimi visitatori e turisti che hanno partecipato e seguito le diverse iniziative tematiche, dislocate lungo il percorso che ha toccato angoli e piazze del cuore antico della città, visitando cortili e terrazze dei palazzi storici, assistendo ai concerti con giovani orchestre, tra mostre, estemporanee, giochi di luci e colori, laboratori per bambini, esposizioni, proiezioni video, rappresentazioni teatrali e iniziative culturali. La banda di Introdacqua, di Pratola Peligna e Civitella Messer Raimondo, la carrozza trainata dai cavalli, note di musica folkloristica che hanno raccontato con allegria tradizioni ed identità dei paesi nelle tre serate.

Il Parco in vetrina in città. Botteghe di artigiani, mestieri di ieri e di oggi, sport, artisti madonnari che hanno realizzato vere e proprie opere d’arte sul plateatico piazza Garibaldi, raffigurando  a terra il mondo faunistico che popola  l’area del Parco della Majella.  Decine di persone in fila per provare la novità della Mongolfiera allestita in piazza Garibaldi, ammirando dall’alto la città.  Un appuntamento di successo non solo per gli appassionati della montagna, che hanno potuto fermarsi negli stand dedicati all’alpinismo e al mondo del trekking, ma per tutti, dai più grandi ai più piccoli. Gremita l’area ristoro di piazza XX Settembre, dove ristoranti di diversi paesi hanno proposto menù tipici con degustazioni di prodotti della gastronomia locale.  <Sono contento e soddisfatto  di aver visto Sulmona così piena di visitatori e turisti in questi tre giorni. Ho raccolto consensi unanimi  da più parti sulla buona riuscita dell’intera manifestazione> ha affermato il presidente del Parco nazionale della Majella, Franco Iezzi.  <Siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo preposti di superare le 18 mila presenze della prima edizione. La forza è stata quella di aver accontentato tutte le fasce d’età con tante iniziative e diverse manifestazioni, puntando sull’autenticità delle  risorse del territorio del Parco, proposte in maniera accattivante e innovativa creando così un programma denso e coinvolgente che ha riscosso successo>. 


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-