ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 settembre 2014

"CONCORSO MIGLIOR MIELE DEI PARCHI D'ABRUZZO"I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2014

SULMONA - Grande successo del Concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi abruzzesi, nato dalla collaborazione del Parco Nazionale del Gran Sasso e  Monti della Laga con il Parco Nazionale della Majella, d’Abruzzo, Lazio e  Molise e Parco regionale Sirente Velino. Il premio, alla prima edizione, è stato assegnato sabato scorso a Sulmona nell’ambito dell’iniziativa Per La Majella, ed ha visto la partecipazione di 55 mieli di varie tipologie, frutto del lavoro e della passione di 37 apicoltori.

Nonostante il generale trend negativo che la produzione di miele registra da alcuni anni e nonostante le numerose problematiche che affliggono l’apicoltura in maniera diretta e indiretta, limitando la fioritura e di conseguenza la produzione dei mieli particolari, anche nella scorsa stagione è stato raccolto miele di buona qualità, sia pure in quantità limitata, rendendo possibile la premiazione dei mieli millefiori (raccolti fino a 800 m di altitudine), dei millefiori della montagna abruzzese (raccolti oltre gli 800 m slm)  e dei mieli particolari, ovvero uniflorali.
Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento di “Migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo” sono stati dunque: per la categoria Miele millefiori, al primo posto Marisa Marcacci di Montorio al Vomano (TE), al secondo Apicoltura Di Simone di Palombaro (CH) e al terzo Mauro Masciovecchio dell’Aquila.Per la categoria “Mieli Millefiori della Montagna abruzzese”, al primo posto si è classificata l’Apicoltura Di Simone di  Palombaro (CH), al secondo Danilo Manari di Torricella Sicura (TE) e al terzo Michele Evangelista di Alfedena (AQ).

Per la categoria “Mieli particolari d’Abruzzo” i vincitori sono stati: Primo classificato Apicoltura Colle Salera di Pratola Peligna (AQ) con miele di Timo Serpillo, secondo Apicoltura Ciaccia di Celano (AQ) con Miele di Sideritis Syriaca e terzo Apicoltura Bianco di Guardiagrele (CH) con Miele di Lupinella. Il riconoscimento speciale è stato assegnato al miele di Ailanto prodotto dall’Apicoltura Fantini di Sulmona (AQ).

Favorito da un clima clemente dopo le piogge dei giorni precedenti, nel cortile di Palazzo S. Francesco a Sulmona erano presenti diversi stand dedicati agli apicoltori abruzzesi che hanno esposto e venduto le diverse tipologie di miele ma anche polline, propoli, pappa reale ed idromele. Particolarmente apprezzate dai visitatori sono state le attività gestite dagli Ambasciatori del Miele (AMI) con giochi di ruolo sul mondo delle api e degustazioni guidate.Soddisfatti gli Enti promotori che, attraverso il Curatore del concorso, l’agronomo del Parco Gran Sasso Laga, Giorgio Davini, «a fronte della straordinaria partecipazione e dell’interesse suscitato dall’iniziativa, confermano anche per il futuro l’impegno delle aree protette per la tutela delle api, delle attività degli apicoltori e per la valorizzazione dei mieli di qualità prodotti all’interno dei parchi d’Abruzzo».




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-