ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 settembre 2014

"CONCORSO MIGLIOR MIELE DEI PARCHI D'ABRUZZO"I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2014

SULMONA - Grande successo del Concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi abruzzesi, nato dalla collaborazione del Parco Nazionale del Gran Sasso e  Monti della Laga con il Parco Nazionale della Majella, d’Abruzzo, Lazio e  Molise e Parco regionale Sirente Velino. Il premio, alla prima edizione, è stato assegnato sabato scorso a Sulmona nell’ambito dell’iniziativa Per La Majella, ed ha visto la partecipazione di 55 mieli di varie tipologie, frutto del lavoro e della passione di 37 apicoltori.

Nonostante il generale trend negativo che la produzione di miele registra da alcuni anni e nonostante le numerose problematiche che affliggono l’apicoltura in maniera diretta e indiretta, limitando la fioritura e di conseguenza la produzione dei mieli particolari, anche nella scorsa stagione è stato raccolto miele di buona qualità, sia pure in quantità limitata, rendendo possibile la premiazione dei mieli millefiori (raccolti fino a 800 m di altitudine), dei millefiori della montagna abruzzese (raccolti oltre gli 800 m slm)  e dei mieli particolari, ovvero uniflorali.
Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento di “Migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo” sono stati dunque: per la categoria Miele millefiori, al primo posto Marisa Marcacci di Montorio al Vomano (TE), al secondo Apicoltura Di Simone di Palombaro (CH) e al terzo Mauro Masciovecchio dell’Aquila.Per la categoria “Mieli Millefiori della Montagna abruzzese”, al primo posto si è classificata l’Apicoltura Di Simone di  Palombaro (CH), al secondo Danilo Manari di Torricella Sicura (TE) e al terzo Michele Evangelista di Alfedena (AQ).

Per la categoria “Mieli particolari d’Abruzzo” i vincitori sono stati: Primo classificato Apicoltura Colle Salera di Pratola Peligna (AQ) con miele di Timo Serpillo, secondo Apicoltura Ciaccia di Celano (AQ) con Miele di Sideritis Syriaca e terzo Apicoltura Bianco di Guardiagrele (CH) con Miele di Lupinella. Il riconoscimento speciale è stato assegnato al miele di Ailanto prodotto dall’Apicoltura Fantini di Sulmona (AQ).

Favorito da un clima clemente dopo le piogge dei giorni precedenti, nel cortile di Palazzo S. Francesco a Sulmona erano presenti diversi stand dedicati agli apicoltori abruzzesi che hanno esposto e venduto le diverse tipologie di miele ma anche polline, propoli, pappa reale ed idromele. Particolarmente apprezzate dai visitatori sono state le attività gestite dagli Ambasciatori del Miele (AMI) con giochi di ruolo sul mondo delle api e degustazioni guidate.Soddisfatti gli Enti promotori che, attraverso il Curatore del concorso, l’agronomo del Parco Gran Sasso Laga, Giorgio Davini, «a fronte della straordinaria partecipazione e dell’interesse suscitato dall’iniziativa, confermano anche per il futuro l’impegno delle aree protette per la tutela delle api, delle attività degli apicoltori e per la valorizzazione dei mieli di qualità prodotti all’interno dei parchi d’Abruzzo».




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-