SULMONA - L'Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale, su mandato del Sindaco Dott. Giuseppe Ranalli ed in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura nella persona del Dott. Luciano Marinucci, al termine di un lungo lavoro preparatorio avviato sin dall'insediamento dell'Amministrazione Civica, ha dato nella giornata di ieri il via ufficiale all'organizzazione dell' evento" OVIDIO 2017" in occasione del Bimillenario della Morte del Sommo Poeta nostro Concittadino.L'incontro tenutosi ieri presso l'Ufficio di Presidenza, in occasione della presentazione dell'evento Ars e Cibus 2014 da parte dell'Associazione Fabbrica Cultura, dalla D.M.C. odalla Soprintendenza B.A.A.S.,ha sancito l'inizio delle consultazioni con enti, associazioni, cittadini, atte all'acquisizione di disponibilità alla collaborazione fattiva con il progetto OVIDIO 2017.
La presentazione dell'evento Ars Eros Cibus alla presenza dell'Avv. Anna Berghella e
della Dott.ssa Emanuela Ceccaroni, ha offerto la possibilità di un proficuo confronto sul
progetto redatto dall' Amministrazione per cogliere fino in fondo questa occasione
imperdibile.Molteplici sono stati i punti di contatto tra il progetto istituzionale e le idee messe in
campo dalla D.M.C., da Fabbrica Cultura e dalla Soprintendenza emersi nel corso dell'incontro. Apprezzata è stata, inoltre, la presentazione di un logo da adottare per l'evento, nonché il Patrocinio delle Istituzioni Europee già ottenuto.Nei prossimi giorni verranno avviati nuovi incontri che si svolgeranno per tutto il mese di ottobre, anche per definire un comitato tecnico attuativo.
La presentazione ufficiale del progetto avverrà prima della fine dell'anno in corso. Lo
stesso prevede il coinvolgimento della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del
Consiglio dei Ministri, di Senato e Camera e del Parlamento Europeo, della Presidenza del
Consiglio Regionale nonché della Città di Costanza in Romania.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO