ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 settembre 2014

ISAL:GIORNATA MONDIALE "CENTO CITTA' CONTRO IL DOLORE"



(video intervista Gianvincenzo D'Andrea)
SULMONA - Informare i cittadini che curare il dolore cronico si può, indirizzarli verso gli specialisti e i centri più vicini, ma anche raccogliere fondi per la ricerca scientifica e sensibilizzare politica e istituzioni sanitarie a dare una risposta ai bisogni di cura.Sono questi gli obiettivi della Giornata mondiale Cento città contro il dolore-la sofferenza dimenticata, la manifestazione organizzata dalla Fondazione ISAL giunta alla quarta edizione che si è celebrata oggi.Diverse le postazioni anche in valle peligna, tra le quali quella del centro commerciale il Nuovo Borgo a Sulmona, dove erano presenti dei volontari e Gianvincenzo D'Andrea, consigliere della Fondazione ISAL nonché coordinatore regionale per l'Abruzzo.
Lanciata nel 2011, la Giornata dell’ISAL è cresciuta nel tempo: se alla prima
edizione le città in cui si è svolta erano 33 in tutta Italia, nel 2012 sono salite a 54 con 3 pure all’estero (Londra, Buenos Aires e Mendoza in Argentina). Nel 2013 il consolidamento della
dimensione internazionale con 90 città italiane e iniziative pure in Australia, Belgio, Canada, Colombia, Germania, Gran Bretagna, Malta, Olanda e Spagna.La sfida per il 2014? Diventare mondiale per dare sempre più voce a chi soffre a ogni latitudine e longitudine. L’anno scorso sono state una ventina le onlus italiane e internazionali che, insieme alle tante associazioni territoriali Amici di ISAL, hanno reso possibile la Giornata Cento città contro il dolore. Ma la rete contro il dolore può e deve crescere e per questo la Fondazione ISAL ha chiamato all’appello associazioni, enti e fondazioni, ma anche imprese, professionisti e singoli cittadini che vogliano unirsi.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-