ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 settembre 2014

CONCLUSO CON SUCCESSO IL PROGETTO A.M.A.T.I. TRA GLI OBIETTIVI DEGLI ORGANIZZATORI ESPORTARE MODELLO IN ALTRE CITTA’

GIULIANOVA - Sana alimentazione e movimento per contrastare il diabete e abbattere i costi della spesa sanitaria nazionale. Si è conclusa oggi la seconda edizione di A.M.A.T.I (Alimentazione, Movimento, Autocontrollo, Trattamento, Interdisciplinarità) progetto mirato sulla multidisciplinarità per la cura del diabete che si svolgerà anche in altre città italiane. L'obiettivo di Alba Auxilia Provider Ecm che cura l'organizzazione dell'evento, a cui hanno partecipato 60 persone tra medici, infermieri
e dietisti, è quello di esportare il modello Abruzzo, che è all'avanguardia per il trattamento della patologia, nel Nord e nel Sud Italia attraverso la replica di A.M.A.T.I.

“Alimentazione corretta e attività fisica” afferma Silvestro De Berardinis responsabile scientifico di A.M.A.T.I. e responsabile U.O.S.V.D. Diabetologia dell'ospedale di Giulianova “sono fondamentali per una buona salute, un paziente diabetico ben educato, cioè incline a praticare  attività e a mangiare sano, è sicuramente meno complicato cioè meno esposto alle complicazioni della malattia”. L'Abruzzo è tra le prime Regioni italiane per il numero di pazienti diabetici, con il 7.4% degli affetti, ma è l'ultima Regione per l'insorgere delle complicanze. Un paziente diabetico scompensato costa al sistema sanitario nazionale circa 20 mila euro l'anno, se compensato, invece, almeno la metà. “L'insorgere del diabete, anche tra i bambini, sta diventando una emergenza sanitaria” evidenzia Pierluigi Gargiulo medico dello Sport, professore dell'Università di Tor Vergata e referente del Ministero della Salute per le medicine non convenzionali e la medicina dello Sport  “la prevenzione è necessaria anche per una taglio alla spesa sanitaria. L'insorgere della malattia è determinato da un allungamento della vita e dalla eccessiva offerta alimentare, l'uomo è l'unico essere vivente che riesce a mangiare anche quando non ha appetito a differenza degli animali”.

“La cultura dell'alimentazione” aggiunge Giuseppe Fatati responsabile scientifico dell'evento e
direttore della struttura complessa di Diabetologia, Dietologia e Nutrizione clinica dell'Azienda Santa Maria di Terni, past president associazione italiana di Dietica e Nutrizione clinica, presidente Fondazione Adi “è imprescindibile dalla medicina moderna. L'innovazione del progetto A.M.A.T.I. è il porre il paziente al centro del team che cura la malattia, team composto da più figure professionali che sono costrette a confrontarsi con l'attività fisica e la preparazione dei cibi. Ora il progetto è pronto per essere esportato in altre località italiane e, al riguardo, lanciamo un appello agli sponsor affinché sostengano l'iniziativa”.
Soddisfatto anche Francesco Fagnani presidente di Alba Auxilia. “La seconda edizione del progetto” spiega “ha ricevuto il plauso e l'appoggio anche delle istituzioni e non soltanto degli addetti ai lavori, auspichiamo che questo appoggio sia confermato e accresciuto per l'anno prossimo. A.M.A.T.I. sarà svolto sempre in Abruzzo ma in cantiere c'è di replicarlo anche in località del Nord e Sud Italia”.
A.M.A.T.I. ha preso il via ieri mattina e nella “due giorni” medici, infermieri e dietisti, hanno assistito a conferenze mediche, cucinato un pasto a misura di diabetico e svolto attività fisica.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-