ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 settembre 2014

ISAL:GIORNATA MONDIALE "CENTO CITTA' CONTRO IL DOLORE"



(video intervista Gianvincenzo D'Andrea)
SULMONA - Informare i cittadini che curare il dolore cronico si può, indirizzarli verso gli specialisti e i centri più vicini, ma anche raccogliere fondi per la ricerca scientifica e sensibilizzare politica e istituzioni sanitarie a dare una risposta ai bisogni di cura.Sono questi gli obiettivi della Giornata mondiale Cento città contro il dolore-la sofferenza dimenticata, la manifestazione organizzata dalla Fondazione ISAL giunta alla quarta edizione che si è celebrata oggi.Diverse le postazioni anche in valle peligna, tra le quali quella del centro commerciale il Nuovo Borgo a Sulmona, dove erano presenti dei volontari e Gianvincenzo D'Andrea, consigliere della Fondazione ISAL nonché coordinatore regionale per l'Abruzzo.
Lanciata nel 2011, la Giornata dell’ISAL è cresciuta nel tempo: se alla prima
edizione le città in cui si è svolta erano 33 in tutta Italia, nel 2012 sono salite a 54 con 3 pure all’estero (Londra, Buenos Aires e Mendoza in Argentina). Nel 2013 il consolidamento della
dimensione internazionale con 90 città italiane e iniziative pure in Australia, Belgio, Canada, Colombia, Germania, Gran Bretagna, Malta, Olanda e Spagna.La sfida per il 2014? Diventare mondiale per dare sempre più voce a chi soffre a ogni latitudine e longitudine. L’anno scorso sono state una ventina le onlus italiane e internazionali che, insieme alle tante associazioni territoriali Amici di ISAL, hanno reso possibile la Giornata Cento città contro il dolore. Ma la rete contro il dolore può e deve crescere e per questo la Fondazione ISAL ha chiamato all’appello associazioni, enti e fondazioni, ma anche imprese, professionisti e singoli cittadini che vogliano unirsi.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-