ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 settembre 2014

IL 3 OTTOBRE SARA' ACCESA A CASTELVECCHIO SUBEQUO LA LAMPADA VOTIVA IN ONORE DI S.FRANCESCO

(video intervista  Pietro Salutari e padre Bonaventura Febbo)
CASTELVECCHIO SUBEQUO - In occasione della XXX edizione, il 3 Ottobre 2014 a Castelvecchio Subequo, sarà il sindaco francese Monsieur Guy Flammier di La Roche Sur Foron, ad accendere la Lampada votiva in onore del Santo Patrono d’Italia, rito che ogni anno si svolge anche ad Assisi, città natale del santo.Situata nel cuore dell'Alta Savoia, La Roche sur Foron, è una cittadina di origini medioevali con circa 10 mila abitanti.L'evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa.Presenti il sindaco di Castelvecchio Pietro Salutari, l’assessore alla cultura Andrea Padovani il parroco della Chiesa di San Francesco padre Bonaventura Febbo, lo studioso Emiliano Splendore, Presidente del Gruppo Archeologico Superequano.Ha coordinato il giornalista Giovanni Pizzocchia.
Grande centro commerciale del Ducato di Savoia e oggi sede della Fiera Internazionale dell'Alta Savoia Monte Bianco, che attira più di 100.000 visitatori all'anno.La scelta di un comune francese scaturisce essenzialmente per due legami, sia perché la mamma del santo era francese, sia a seguito degli scambi culturali che il Comune di Castelvecchio Subequo ha instaurato con i comuni del Biellese, per via della solidarietà offerta in occasione del sisma del 2009, in particolar modo con il comune di Candelo. Difatti quest’ultimo era già gemellato con la cittadina francese. Fra il comune piemontese e quello savoiardo si è consolidata una cooperazione politico culturale legata al recupero dei

monumenti dei propri patrimoni storici (Ricetto a Candelo e la Rocca a la Roche) ed all’organizzazione di importanti eventi turistico-culturali. Tali attività costituiscono buone pratiche di Amministrazione, da cui il centro subequano intende trarre utile insegnamento.Al rito, che si svolgerà presso la monumentale Chiesa di San Francesco, dove sono custodite le sacre Stigmate del santo e ,in un’apposita Cappella dedicata all’Assisiate, sono presenti affreschi di scuola giottesca su episodi di vita del frate, simili a quelli presenti in Assisi, parteciperanno, oltre al primo cittadino con una delegazione francese, numerose autorità politiche della Regione Piemonte e della Regione Abruzzo.La manifestazione inizierà con una sfilata per le vie del paese, con i gonfaloni di numerosi comuni abruzzesi. Alle ore 18:00 si procederà al rito di accensione.







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-