ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"- Mosca stila una lista di "russofobi", c'è anche Mattarella. Tajani: "È una provocazione"- Terremoto di magnitudo 8.7 in Kamchatka, allerta tsunami nell'Oceano Pacifico - Missili russi su un centro di addestramento militare ucraino, uccisi o feriti 200 soldati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari - Maltempo, pioggia e vento a Pescara, dirottati due voli - Popoli: Cade dalla moto guidata da un amico, grave una ragazza -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: questa sera (ore 20) triangolare con Teramo e Notaresco, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches - Pescara calcio: cinquina nel test con l’Angolana, tripletta di Berardi - Calciomercato Pescara: per Plizzari servono 1,5 milioni di euro.Ipotesi Plizzari di fatto tramontata-

IN PRIMO PIANO

RIVISONDOLI: "SI DIMETTONO 8 CONSIGLIERI E VICE SINDACO, SCIOLTO IL CONSIGLIO"

RIVISONDOLI - "Si dimettono otto consiglieri comunali e il vice sindaco esterno. Finisce l'era Iarussi a Rivisondoli. Dopo la cond...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 settembre 2014

FIESA"E' ALLARME PER I PICCOLI NEGOZI"

SULMONA - "Occorrono azioni coraggiose da parte degli Enti Locali per la salvaguardia dei negozi di vicinato: la politica locale deve cominciare a rendersi conto dei disastri territoriali prodotti dall’effetto desertificazione.Gli Enti Locali debbono avere il coraggio di prendere decisioni straordinarie per salvaguardare i servizi di vicinato nelle aree periferiche. Occorre un contributo al mantenimento della qualità della vita, alla sicurezza di posti di lavoro e al contrasto dello spopolamento delle zone interne.
Per questo, ogni comune dovrebbe dotarsi di uno strumento che riguarda anche la periferia urbana, tendente a conservare attrattività, qualità della vita e popolazione"si legge in una nota giunta in redazione."In concreto, i Comuni, sulla base di ciò che ha fatto nei giorni scorsi la Provincia di Bolzano, sulla base della normativa de minimis, dovrebbero assumere assume una parte dei costi dell'azienda, nello specifico delle piccole imprese commerciali delle aree periferiche che hanno un volume d'affari limitato e ridotti guadagni.

Questa azione può essere utile ad evitare la chiusura dei piccoli negozi e al contrario favorire la loro riapertura in qualche piccola località.

<<La politica locale deve rendersi conto dei disastri territoriali compiuti – commenta Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Confesercenti – Chiediamo a tutti gli amministratori di sostenere la nostra Proposta di Legge che giace da troppo tempo in Parlamento nell’indifferenza della politica nazionale.>>. Ma le Amministrazioni locali debbono rispondere con un’azione che eviti il pericolo di lasciare i territori senza servizi commerciali, ancora più grave è lasciarli senza servizi commerciali primari.
Ma perché la Fiesa Confesercenti sta lottando per ottenere questo? La risposta emerge dalla proposta/protesta che nasce dalla constatazione che ben il 62% degli 8100 comuni italiani rischia di rimanere senza esercizi commerciali alimentari. <<È il cosiddetto “effetto desertificazione” che lascia circa 5000 comuni senza servizi primari, rendendo ad esempio difficile, se non impossibile, trovare anche pane, latte, carne da acquistare senza spostarsi di chilometri dalla propria abitazione – dichiara Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori – Per questo il nostro Sistema si sta battendo affinché vengano intraprese iniziative coraggiose, volte a garantire i servizi di vicinato nelle aree che ne sono sprovviste, dalle periferie alle zone rurali, per incentivare anche l’apertura o riapertura di questa tipologia di strutture commerciali.>>.

I negozi di prossimità rappresentano un valore aggiunto non solo economico, ma anche e soprattutto culturale e sociale per i nostri centri urbani e vanno perciò salvaguardati".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-