ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 settembre 2014

FIESA"E' ALLARME PER I PICCOLI NEGOZI"

SULMONA - "Occorrono azioni coraggiose da parte degli Enti Locali per la salvaguardia dei negozi di vicinato: la politica locale deve cominciare a rendersi conto dei disastri territoriali prodotti dall’effetto desertificazione.Gli Enti Locali debbono avere il coraggio di prendere decisioni straordinarie per salvaguardare i servizi di vicinato nelle aree periferiche. Occorre un contributo al mantenimento della qualità della vita, alla sicurezza di posti di lavoro e al contrasto dello spopolamento delle zone interne.
Per questo, ogni comune dovrebbe dotarsi di uno strumento che riguarda anche la periferia urbana, tendente a conservare attrattività, qualità della vita e popolazione"si legge in una nota giunta in redazione."In concreto, i Comuni, sulla base di ciò che ha fatto nei giorni scorsi la Provincia di Bolzano, sulla base della normativa de minimis, dovrebbero assumere assume una parte dei costi dell'azienda, nello specifico delle piccole imprese commerciali delle aree periferiche che hanno un volume d'affari limitato e ridotti guadagni.

Questa azione può essere utile ad evitare la chiusura dei piccoli negozi e al contrario favorire la loro riapertura in qualche piccola località.

<<La politica locale deve rendersi conto dei disastri territoriali compiuti – commenta Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Confesercenti – Chiediamo a tutti gli amministratori di sostenere la nostra Proposta di Legge che giace da troppo tempo in Parlamento nell’indifferenza della politica nazionale.>>. Ma le Amministrazioni locali debbono rispondere con un’azione che eviti il pericolo di lasciare i territori senza servizi commerciali, ancora più grave è lasciarli senza servizi commerciali primari.
Ma perché la Fiesa Confesercenti sta lottando per ottenere questo? La risposta emerge dalla proposta/protesta che nasce dalla constatazione che ben il 62% degli 8100 comuni italiani rischia di rimanere senza esercizi commerciali alimentari. <<È il cosiddetto “effetto desertificazione” che lascia circa 5000 comuni senza servizi primari, rendendo ad esempio difficile, se non impossibile, trovare anche pane, latte, carne da acquistare senza spostarsi di chilometri dalla propria abitazione – dichiara Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori – Per questo il nostro Sistema si sta battendo affinché vengano intraprese iniziative coraggiose, volte a garantire i servizi di vicinato nelle aree che ne sono sprovviste, dalle periferie alle zone rurali, per incentivare anche l’apertura o riapertura di questa tipologia di strutture commerciali.>>.

I negozi di prossimità rappresentano un valore aggiunto non solo economico, ma anche e soprattutto culturale e sociale per i nostri centri urbani e vanno perciò salvaguardati".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-