L'AQUILA - Il Consiglio Provinciale dell’Aquila, nella seduta di ieri, con un solo astenuto, ha approvato l’Ordine del Giorno sul Punto Nascite di Sulmona presentato dai Consiglieri Provinciali Enio Mastrangioli e Fabrizio D’Alessandro.Il Consiglio Provinciale:nel RITENERE inaccettabile la chiusura del Punto Nascite di Sulmona, vietando così alle donne il diritto a partorire nel proprio territorio, costringendole a rivolgersi a strutture lontane dai luoghi di residenza, aumentando di conseguenza i rischi per se stesse e i nascituri anche a causa della carenza dei Servizi Strutturali di Trasporto Materno (STAM);nel RIBADIRE che Sulmona è situata al centro di una vasta area territoriale,
notoriamente in condizioni di gravi difficoltà economiche e sociali, già defraudata di diversi servizi e presidi pubblici, con una conformazione orografica tra le più aspre del Centro-Abruzzo, con un sistema sia viario sia di trasporto pubblico insufficienti e con centri cittadini a notevoli distanze dall’Aquila e altre Città capoluogo ove è prevista la permanenza dei Punti Nascita;ha formalmente IMPEGNATO il Presidente della Provincia e la Giunta Provinciale ad intervenire con sollecitudine nei confronti della Giunta Regionale affinché conceda una DEROGA al parametro dei 500 parti per l’Ospedale di Sulmona.Il risultato ottenuto, sottolinea Mastrangioli in una sua nota, è da considerasi molto importante per l’unanimità dei consensi espressi sulle due problematiche, per gli impegni assunti dal Presidente Del Corvo e dalla Maggioranza, che ringraziamo per l’attenzione e il sostegno ricevuti.
Il Consigliere Provinciale
Capogruppo PD
Enio Mastrangioli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO