ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 3 agosto 2014

ROMANTICA, LA NOTTE BIANCA DEI FIORISTI.ENNESIMO SUCCESSO A BUGNARA

 BUGNARA - Come ogni anno bagno di folla fino alle prime ore del mattino a Bugnara per la nona edizione di Romantica, la notte bianca dei fioristi.Natura, ambiente e cultura italiana è stato il tema di questa edizione.Nonostante la crisi  è  stato nuovamente un successo. Artisti fioristi provenienti da molti paesi del nord Europa hanno allestito strade e angoli più suggestivi del paese. Presente anche il consigliere regionale Emilio Iampieri, il vice Sindaco Domenico Taglieri e l'assessore Osvaldo Lupi.Il sindaco di Bugnara Giuseppe Lo Stracco non ha potuto partecipare alla manifestazione per motivi personali. Ha condotto la serata Mari Rita Piersanti.
Ad aprire le danze la tradizionale sfilata di abiti vegetali in tema.Trentasei grandi produttori olandesi in una notte magica grazie all'inizitiva del Comune di Bugnara e l'Ateneo Europeo di Arte Floreale.

Giunta alla nona edizione, l’evento è stato definitito il più importante del settore in Italia ed uno dei più importanti in Europa.Romantica, come ogni anno, è stata caratterizzata dalla presenza dei migliori fioristi a livello internazionale, provenienti da diversi paesi europei: Finlandia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Russia, Olanda, Croazia, Slovenia, Slovacchia, Ungheria e Italia.Una squadra di oltre 60 professionisti al lavoro per le vie del borgo.Il concorso internazionale di Arte floreale “Floral Design Awards” ha visto dieci squadre confrontasi su 3 prove.A vincere il concorso è stato il team Ungheria 2.A premiare i vincitori (foto) il presidente dell'Ateneo Floreale Mauro Margiotti.


Musica live, stand enogastronomici, colori, fiori, arte e tanto entusiasmo tra i cittadini. Uno spettacolo, organizzato da EAFA,  con sfilate di abiti floreali …musiche..danze…ecc… tutte con il comune denominatore dei fiori. Con la presenza dei VEGA80 e la collaborazione di MUSIC &DANCE di Sulmona.Presenti anche una importante radio Russa di Mosca: “RADIO ROMANTIkA” e, la nota Fondazione dei “I FELINI”.
la collaboratrice di Radio Romantika

Dopo lo spettacolo, senza alcuna interruzione, si è accesa la fantastica “Notte Fiorita” che ha visto sino alle prime luci dell’alba, in tutti gli angoli del Centro Storico, l’esibizione di qualificati gruppi musicali, di diversi generi.


- Melodie sudamericane con il concerto dei LARIBA, in collaborazione con l'associazione culturale muntaininjazz;
- Concerto dei Meganoidi, gruppo ska/rock da oltre 10 anni sul panorama musicale italiano;
- Ha chiuso la lunga notte il dj Alex Di salle e Gazza;
- Nei cambi palco si sono esibiti i "Balkan Bistro Street Band", i figuranti del "Borgo della Tomba" di Sulmona, con una rappresentazione dei "Falconieri del Rosone".

Nei sobborghi del paese e nei luoghi più suggestivi, erano presenti ben 10 stand enogastronomici di prodotti tipici allietati per tutta la notte da musica di tutti i tipi. Sarà presente anche un intrattenimento per i più piccoli. Mostre di artigianato, fotografia e vendita di oggestica varia.il servizio navetta gratuita dal campo sportivo al centro del paese ha lavorato fino alle prime luci dell'alba.




 
Durante la manifestazione è stato  presentato il progetto di collaborazione tra EAFA e la Fondazione “I Felini”Felini Foundation con Charles Lansdorp e Clarence Seedorf ,organizza ragazzi olandesi e italiani che aiutano i bambini di tutto il mondo con la musica e la danza.
Musica e danza sono utilizzati dai Felini per aiutare il prossimo.
Il lavoro di questi ragazzi è un esempio di come si possono superare le barriere in direzione di un futuro fatto di comprensione, collaborazione e aiuto.
Con i proventi raccolti “I Felini” aiutano gli altri bambini nel mondo e sostengono progetti educativi, di costruzione di scuole e centri sportivi in accordo con lo spirito della fondazione creata da Clarence Seedorf “Champions for Children”.
“I Felini” aiutano i Nonni sostenendo con i loro progetti artistici la Fondazione Don Carlo Gnocchi .
Questo gruppo di giovani artisti nasce da un incontro di Charles Lansdorp con Clarence Seedorf che durante la presentazione della sua fondazione “Champions for Children” lancia un appello agli Olandesi in Italia affinché facciano qualcosa che sia d’aiuto per realizzarne gli scopi. L’idea di insegnare ai bambini a dare un aiuto agli altri bambini attraverso la musica e la danza è da sempre lo scopo di Tanja Kok (ballerina e insegnante dell’Accademia del Musical “Lucia Marthas” di Amsterdam e di Walter Bassani (insegnante musicale, autore e arrangiatore), un’idea che è diventata una realtà.









La fondazione “I Felini di Tanja Kok” nasce così nel mese di marzo dell’anno 2009 con sede ad Amersfoort in Olanda, ecco i suoi scopi:
La corretta educazione ai valori familiari, personali e sociali attraverso attività artistiche come il ballo, la musica, il canto, la recitazione.
La formazione di una generazione di giovani artisti che attraverso la conoscenza e l’utilizzo in chiave artistica della “Carta dei Diritti Umani” (stilata dalle Nazioni Unite nel 1947) ne raggiunge una piena comprensione e applicazione diffondendo nella società i concetti di rispetto verso se stessi e verso gli altri in essa contenuti.
Grazie a “I Felini” e “Champions for Children”, nasce la festa dei nonni!
Incentivare, incoraggiare la comunicazione tra le generazioni, in linea con la festa dei nonni proclamatadal governo italiano per il 2 ottobre e con il giorno dei nonni proclamato dall’ ONU per il giorno 1 ottobre .





Maria Rita Piersanti








CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-