ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina. Israele: "Minano la possibilità di pace"- Meloni ai giovani di FdI: "Le minacce si moltiplicano ma non abbiamo paura" - Zaia: "Vannacci può essere un valore se fa il leghista" - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Aiuteremo a difendere la Polonia in caso di escalation di Mosca"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Senza farmaci sospese terapie oncologiche, Pd "non accada più'"- Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Empoli : 4 - 0 - Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

STEFANO MASSIMI VINCE A SULMONA LA OVIDIO RUNNING 2025

 SULMONA VIDEO - " Stefano Massimi dell'Asd Atl Vomano vince  𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 “𝑶𝒗...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 agosto 2014

METANODOTTO, PEZZOPANE"BENE GOVERNO PER CONVOCAZIONE TAVOLO TECNICO"

SULMONA  - "Sembra ormai certa la notizia del rinvio della conferenza dei servizi relativa al metanodotto SNAM e la convocazione a settembre del tavolo tecnico che era stato piu' volte assicurato dal governo per valutare la fattibilita' della realizzazione dell'opera in una zona ad alta sismicita' come l'Abruzzo". Lo afferma la senatrice del Pd Stefania Pezzopane che insieme al Consiglio regionale e alle associazioni di cittadini abruzzesi ha difeso le ragioni del territorio anche in recenti interrogazioni rivolte al governo. "E' una decisione importante - prosegue - e ringrazio il sottosegretario Legnini e il governo, a cui avevo rivolto il mio appello per il rinvio della conferenza servizi e l'attivazione del tavolo.
Inoltre e' utilissima la netta posizione della giunta D'Alfonso che accoglie l'appello di quanti, cittadini, sindaci, parlamentari, da tempo si battono per il rispetto del territorio abruzzese gia' fortemente martoriato da calamita' naturali". "Il progetto del metanodotto Snam rete gas SpA 'Rete adriatica' - sottolinea Pezzopane - e' un gasdotto avente lunghezza complessiva di 687 chilometri e che dovrebbe interessare il territorio abruzzese per 103 chilometri, tra Sulmona e L'Aquila in direzione Foligno, passando in un territorio, dunque, altamente sismico e comprensivo di aree protette, precisamente 3 parchi nazionali, un parco regionale e oltre 20 siti di rilevanza comunitaria. La realizzazione di tale opera ha suscitato la protesta dei comitati cittadini e di numerosi sindaci della valle Peligna, in Abruzzo, che in piu' occasioni hanno manifestato la loro contrarieta' al progetto per l'elevato rischio sismico dell'area interessata dal passaggio del metanodotto e per l'impatto ambientale e paesaggistico legato alla realizzazione dell'opera". "La mobilitazione della popolazione non e' un'opposizione retriva a opere infrastrutturali che possono portare a uno sviluppo della nostra regione - osserva la senatrice - ma e' la richiesta di una consapevolezza al rispetto del territorio che deve essere alla base di ogni opera significativa che coinvolga la nostra regione. Un grazie va quindi al governo che ha colto queste motivazioni nell'intento di coinvolgere i cittadini abruzzesi nelle future scelte che riguardano il territorio", conclude Pezzopane.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina