ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morto a Gressoney il giurista Vladimiro Zagrebelsky - Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica - L'inviato americano Witkoff è arrivato a Mosca. Attacco russo su Zaporizhzhia - Il caso Almasri: I giudici chiedono il processo per Piantedosi, Nordio e Mantovano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo - In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

CORRADO ODDI CELEBRA L’ANNO FEDERICIANO CON DUE GIULLARATE INEDITE

CELANO - " Nell’ambito dell’Anno Federiciano 2025, l’attore Corrado Oddi porterà in scena due appuntamenti teatrali di grande suggestio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 agosto 2014

DAL PNALM CAMOSCIO RIPRODUTTORE AL PARCO GRAN SASSO

OPI - Nella giornata di ieri e' stato catturato un camoscio maschio riproduttore dall'Area faunistica di Opi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) e trasferito all'area faunistica di Farindola (Pscara), nel Parco nazionale del Gran Sasso.L'Operazione di cattura, trasferimento e rilascio nella nuova area faunistica, grazie alla competenza ed esperienza del personale tecnico del Parco, si e' svolta con successo. L'operazione - spiega in una nota il Parco d'Abruzzo - si e' svolta nell'ambito del Progetto Life Coornata e questi scambi di riproduttori vengono attuati per consentire un rimescolamento genetico tra i nuclei di camoscio in cattivita' ed evitare problemi di consanguineita' tra gli animali.
Il maschio trasferito, insieme alla femmina dell'area faunistica di Opi, ha originato tre nuovi individui incrementando il nucleo ed ora fara' il suo dovere di riproduttore in un'altra area faunistica. In sostanza e' stata costituita una rete tra i parchi centro appenninici per avere soggetti disponibili da reimmettere in natura nelle popolazioni di camoscio di recente costituzione sui Monti Sibillini e sul Sirente - Velino.Con queste operazioni - conclude la nota - il Parco nazionale d'Abruzzo, con la sua popolazione sorgente, continua a fornire soggetti riproduttori agli altri Parchi centro appenninici , perseguendo in prima linea la conservazione del "Camoscio piu' bello del mondo", iniziata 20 anni fa con i primi trasferimenti di camosci da questo Parco alla Maiella e al Gran Sasso.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-