SULMONA – “Fucine di santità di tanta gente che ha vissuto con semplicità un rapporto intenso con il Signore”. Cosi Papa Francesco ha definito le Confraternite che domenica prossima 29 giugno sono convocate a Sulmona per l’VIII Cammino Interregionale, un momento alto di fede e fraternità. Parteciperanno in 60 da Abruzzo, Molise, Triveneto, Emilia Romagna e Marche. In arrivo circa mille persone per un evento che sicuramente resterà iscritto nelle pagine della storia sulmonese,
preparato con cura dall’Ufficio diocesano delle Confraternite e dal suo responsabile don Gilberto Uscategui e dall’Ufficio liturgico.In apertura alle ore 10,30 il saluto del primo cittadino Peppino Ranalli, le registrazioni dei partecipanti e il convegno nella Chiesa della SS.ma Annunziata che avrà come tema: “ Le Confraternite chiamate al discepolato alla missionarietà”, relatori Francesco Antonetti, Augusto Sardellone, don Davide Spinelli e Mons. Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli e assistente ecclesiastico della Confederazione Confraternite d’Italia. Punto di ritrovo per i servizi e le operazioni più pratiche sarà lo Stadio Comunale. Nel pomeriggio il turismo e la bellezza si uniranno alla fede con la visita al centro storico della città e al Museo diocesano. Alle 17,30 poi la Santa Messa con tre vescovi: l’ordinario mons. Angelo Spina, mons. Pietro Santoro, vescovo di Avezzano e mons. Mauro Parmeggiani. Sempre dalla Basilica Cattedrale intorno alle orte 19,00 si snoderà il corteo processionale che attraverserà Corso Ovidio, via Antonio De Nino, Piazza Garibaldi, per compiere poi il percorso a ritroso. Oltre ai gonfaloni delle varie Confraternite saranno portate in processione le reliquie di San Panfilo, per rimettere al centro la santità, che non cade mai nell’oblio e non passa mai di moda.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO