ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 maggio 2014

MASSIMO DI PAOLO, TUTTI CON IL SORRISO SULLE LABBRA CON LA GIUSTA CONVINZIONE CHE LA BATTAGLIA SARA' VINTA

SULMONA - Uno stato d’animo che Massimo Di Paolo, candidato consigliere unico del Pd Valle Peligna e Alto Sangro, alle elezioni regionali del 25 Maggio, a sostegno del candidato presidente Luciano D'Alfonso, ha voluto fissare nello scatto che ritrae, sulla scalinata della Rotonda di San Francesco a Sulmona, simpatizzanti e sostenitori, protagonisti della sua campagna elettorale. Massimo Di Paolo,
delineando le caratteristiche della sua competizione elettorale, afferma “ho focalizzato molto l'idea e la prospettiva di piani territoriali complessi che vedono filiere produttive e di servizi concatenate e coerenti tra di loro. Ho dato, inoltre, molto rilievo alla necessità di normative speciali da parte del Governo Regionale per un territorio che sta cercando di interpretare momenti e condizioni di complessità e di forte povertà. Molto importante” prosegue Massimo Di Paolo “è stato nel dibattito politico da me proposto, la rivalutazione dei partiti in ambito territoriale come
 contenitori per facilitare il dibattito pubblico e per intercettare bisogni e condizioni dal forte significato sociale ed economico. E’ apparsa, inoltre, significativa” prosegue il candidato consigliere unico del Pd del centro Abruzzo “la rivisitazione dei rapporti tra privato e pubblico che, sia per la gestione qualitativa dei servizi sia per la rivalutazione della microimpresa locale, non dovranno porsi in competizione, ma collaborare in forme di Governo cooperative. Sicuramente non sono sfuggiti alle mie analisi e proposte l’impegno e la sollecitazione del nuovo Governo regionale verso la situazione emergenziale che caratterizza il centro Abruzzo, basti pensare alla condizione degli ospedali, del Tribunale, dei presidi di polizia e del sistema dei trasporti non certamente favorevole a una ripresa dello sviluppo. Resta, quindi, indispensabile il bisogno di ricostruire una rete di rapporti tra gruppi politici, associazioni e movimenti civici di tutta la Valle Peligna e Alto Sangro per ricreare quelle condizioni di dibattito in grado di favorire sia le scelte progettuali che politiche in un contesto di partecipazione e non di  espulsione e di marginalizzazione di alcuni”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-