ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 16 maggio 2014

“LEGNINI NELL’ALTO SANGRO PER UNA REGIONE E UN’EUROPA CHE OPERI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE”

CIVITELLA ALFEDENA - Il Sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, sarà domani 17 maggio in Alto Sangro, alle 15.30 a Pescasseroli e a seguire, alle 17,00 a Civitella Alfedena. Una tappa, quella in Alto Sangro assieme a Flora Viola, candidata del Pd – sindaco di Civitella Alfedena, piccolo comune dell’Alto Sangro, che pone al centro del confronto il ruolo delle imprese e di una nuova  e diversa fiscalità per le aree interne. “La pressione fiscale sulle attività produttive ha raggiunto livelli ormai insostenibili. Sulle imprese grava – sottolinea Flora Viola – un prelievo fatto da imposte statali, regionali e locali, a cominciare dall’Imu per arrivare alla Tari, che rappresenta un pesante fardello per lo sviluppo economico.
Le nostre proposte sono concrete: riduzione delle imposte regionali per le imprese presenti nelle aree protette e montane e per le nuove imprese costituite da giovani; semplificazione burocratica, che pesa come ulteriore aggravio per le aziende, tagliando oneri amministrativi con un piano che razionalizzi e integri le norme regionali con quelle regolamentari dei Comuni con l’obiettivo di ridurre entro il 2014 del 50%  tali oneri e gli obblighi d’informazione obsoleti, ridondanti o ripetitivi imposti alle imprese. Su questo Luciano D’Alfonso ha dato il proprio impegno”.
“L’Alto Sangro – sottolinea Flora Viola – ha una sua dignità. In questa campagna elettorale molti si sono proposti come candidati di questo territorio. Per noi che ci viviamo e che amministriamo questi centri, l’Alto Sangro sono le nostre montagne, la nostra storia, la nostra cultura. Noi – rivendica il sindaco  e candidato – siamo quelli che, come amministratori e come cittadini viviamo le difficoltà e i problemi del territorio ogni giorno. Siamo il territorio che ha dato i natali a Benedetto Croce, a Leonardo Dorotea e a Teofilo Patini. Per altri è solo una parola, una espressione geografica per definirsi candidati anche dell’Alto Sangro. Peccato, però, che le campagne elettorali passino e chi resta è costretto a fare i conti con le proprie difficoltà e a contare sulle proprie forze per l’intero arco dell’anno. Questo non ci spaventa. Abbiamo sempre e solo contato sulle nostre capacità e competenze e siamo riusciti ad essere, con tutte le difficoltà, un esempio di come l’intelligenza, la caparbietà, la volontà della nostra gente sia riuscita a fare impresa in questo angolo di Abruzzo”.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-