che rendono impossibile la fruizione dei cassonetti dei rifiuti, oltre che degli spazi verdi e dei marciapiedi. Siamo di fronte a situazioni alquanto imbarazzanti, ma soprattutto mai verificatesi fino ad ora a Sulmona, una città che, nonostante i suoi annosi problemi, aveva comunque sempre mantenuto un’immagine di Città pulita e accogliente.
L’elenco delle situazioni critiche sarebbe talmente lungo che si è preferito mostrare alcune immagini significative. Se non si porrà rimedio, la situazione continuerà a precipitare fino al punto che saremo costretti, tra non molto, a dichiarare l’emergenza ambientale.
Per non parlare delle buche che tutti i giorni automobilisti, ciclisti e motociclisti, e soprattutto pedoni, sono costretti a dribblare, scongiurando il verificarsi di infortuni più o meno gravi che comunque continuano a registrarsi.
Come cittadini, prima ancora che come esponenti politici avversi, non possiamo accettare che le beghe interne all’attuale maggioranza finiscano per provocare, come unico effetto, quello di abbandonare totalmente il governo della Città.
Non intendiamo fare polemica strumentale, ma riteniamo necessario sollevare un problema che è
ormai ai limiti della tollerabilità. A questo punto, è necessario che la Giunta comunale, se ne avrà capacità, adotti con l’urgenza del caso un piano straordinario di pulizia e disinfestazione dei quartieri, allo scopo di ripristinare la sicurezza ambientale e il decoro dei luoghi di una Città (d’arte???) che trova tanto imbarazzo davanti a questo immobilismo amministrativo. Diversamente è preferibile per il bene di tutti che venga dichiarato il fallimento e che questa Amministrazione di centro sinistra rassegni le dimissioni".
Gruppo consiliare di Forza Italia Comune di Sulmona
Il capogruppo
Luigi La Civita