
Non ti pago, ” Una commedia molto comica che secondo me è la più tragica che io abbia mai scritto”. Così Eduardo descrive questa commedia, andata in scena per la prima volta nel dicembre del 1940.La trama: Ferdinando Quagliuolo gestisce un banco lotto ereditato dal padre e, tenta, ma inutilmente, la fortuna attraverso le giocate.La vera croce di Ferdinando è Mario Bertolini il quale, al contrario del suo datore di lavoro, vince sempre; inoltre frequenta Stella, figlia di Ferdinando, senza avergli fatto un’ufficiale richiesta.Bertolini vince una quaterna di quattro milioni raccontando di aver ricevuto in sogno i numeri da Don Saverio, padre defunto di Ferdinando. A questo punto esplode l’ira di Quagliuolo che non vuole né pagare né ridare il biglietto a Bertolini.Lo spunto di “farsa” è stato sapientemente accresciuto dal grande Eduardo attraverso paradossi e squinternate fantasie con cui Ferdinando rivendica, a tutti i costi, la vincita della quaterna.Il suo è l’atteggiamento caparbio e ostinato del popolo napoletano che la storia, da sempre, ha costretto a fare affidamento solo ed unicamente sulle proprie forze.
Personaggi ed interpreti:
Ferdinando Quagliuolo Alessandro Ciuffini
Concetta Cristina Odoardi
Aglietiello Umberto Colarossi
Stella Chiara Sacchetta
Mario Bertolini Attilio Santilli
Erminia Anna Laura Pellegrini
Don Raffaele Eduardo Gentile
Lorenzo Strumillo Otello Alessandrini
Margherita Mariana Moroni
Carmela Claudia Gentile
Luigi Benedetto Zappa
Vittorio Stanislao Di Blasio
Segreteria Associazione Culturale Teatro Ouroboros.