Al secondo posto si è classificata Sophie Elisabeth HOLLWÖGER, dell’Akademisches Gymnasium di Graz (Austria): premio in denaro di 750,00 euro e diploma di merito.
3° classificato: Francesco AVOLEDO, Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone (premio in denaro di 500,00 euro e diploma di merito);
4° classificato: Fulvio OLIVA, Liceo classico Socrate di Roma (diploma di merito e dotazione libraria offerta dall’Istituto “G. Vico” e dall’Associazione “Voci e scritture”);
5a classificata: Ileana Gabriela POPESCU, Colegiul National “A. Lahovari” Ramnicu Volcea (Romania): diploma di merito e dotazione libraria offerta dall’Istituto “G. Vico” e dall’Associazione “Voci e scritture”
6a classificata: Kalina DIMITROVA, Ginnasio Nazionale di Lingue e Culture antiche “Costantino Cirillo filosofo” di Sofia (Bulgaria): diploma di merito e dotazione libraria offerta dall’Istituto “G. Vico” e dall’Associazione “Voci e scrittura”.
Diploma di partecipazione e dotazione libraria, offerta dall’Istituto “Vico e dall’Associazione “Voci e scritture”, ai classificati ex aequo dal 7° al 61° posto.
Quattro premi speciali in denaro, in memoria del prof. Giuseppe Di Tommaso e del prof. Achille Marcone, alle migliori traduzioni in lingua straniera:
1) per l’Austria: Sophie Elisabeth Hollwöger (Akademisches Gymnasium di Graz).
2) Bulgaria: Kalina Dimitrova Dimitrova (Ginnasio Nazionale di Lingue e Culture antiche “Costantino Cirillo filosofo” di Sofia).
3) Germania: Katherina Blumenröther, del Kepler Gymnasium di Tubinga.
4) Romania: Ileana Gabriela Popescu, Colegiul National “A. Lahovari” Ramnicu Volcea.
Nel corso della serata di chiusura del Certamen, al Teatro “Maria Caniglia”, l’annuale Borsa di Studio in memoria dei fratelli Ferrucci è stata vinta dalla studente Gloria Di Giannantonio, III Liceo “Ovidio”, sez. C, per aver conseguito la migliore media scolastica negli ultimi due anni di liceo e nel I quadrimestre di quest’anno(foto)
Riconoscimento anche per il prof. Domenico Silvestri, presidente della Commissione esaminatrice, al quale il maestro orafo Armando Di Rienzo, di Scanno, ha donato il tradizionale “amorino”. Una rara edizione di un’opera di Ovidio, stampata nel ‘500, è stata offerta dal Rotary Club di Sulmona alla studente Gloria Di Giannantonio, della III C del Liceo Classico Ovidio, che ha raggiunto la migliore posizione in classifica.
Apprezzatissime, dal folto pubblico, anche le letture ovidiane Sit vobis cura placendi interpretate dalla soprano Emanuela Marulli, accompagnata al pianoforte da Sabrina Cardone. Voce recitante: Pasquale Di Giannantonio, coreografie di Maria Vittoria Natale e Guerino Bucci.
Alla XV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense - Sulmona 10, 11 e 12 aprile 2014 - hanno partecipato 61 studenti di 18 licei italiani (in rappresentanza di 10 regioni) e di 19 licei stranieri provenienti da 5 nazioni europee: Austria, Germania, Romania, Montenegro e Bulgaria.