ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 marzo 2014

NEGOZI CINESI, BLIZ DEI CARABINIERI CON SEQUESTRI E DENUNCE

POPOLI - Blitz dei carabinieri in tre negozi cinesi, con conseguenti sequestri e denunce. I militari dell'Arma, coordinati dal capitano Antonio Di Cristofaro, sono entrati contemporaneamente nelle attivita' situate a Scafa, Popoli e Torre de' Passeri per verificare il rispetto delle norme amministrative in materia di commercio. Nel corso del servizio, affidato a 15 carabinieri, e' stato contestato ai proprietari dei negozi, tutti cinesi residenti nella Val Pescara,
il mancato rispetto delle normative in materia di codice del consumo. Molti dei prodotti esposti, infatti, non erano conformi ai parametri previsti dalle normative del settore. Sono finiti sotto sequestro oltre 2.000 pezzi tra articoli per la cura della persona, giocattoli, piccoli elettrodomestici e oggettistica di vario genere, ritenuti fuori legge rispetto a quanto prevedono le normative comunitarie in materia di sicurezza. I proprietari dei bazar sono stati sanzionati in via amministrativa e segnalati agli uffici competenti della Camera di Commercio di Pescara. Per Di Cristofaro controlli del genere, che finora non sono mai stati eseguiti in questa zona del Pescarese, sono finalizzati a "garantire, da una parte la regolarita' della posizione amministrativa dei molti esercenti che commerciano legittimamente e nel pieno rispetto delle normative vigenti, e dall'altra a tutelare chi acquista ed usa questo genere di prodotti, spesso non conformi e dunque potenzialmente pericolosi, soprattutto per la incolumita' dei bambini".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina