ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 marzo 2014

FAS, PROGETTI UNITARI E VISIONE FUTURA DEL CENTRO ABRUZZO

SULMONA -" In questi giorni, si è chiuso finalmente il capitolo dei FAS del Centro Abruzzo e, nonostante il risultato sia giunto dopo quasi 3 anni – e ciò dovrà farci riflettere -  riteniamo che vada rimarcato l’impegno della Vice-Presidente della Provincia de L’Aquila, Dr.ssa Antonella Di Nino"scrive in una nota Gianni Natale presidente del movimento Ripensiamo il Territorio."Ha ottenuto con la sua lodevole perseveranza il risultato finale anche grazie all’aiuto dei 17 Sindaci che finalmente hanno compreso l’importanza di fare sinergia in un momento così difficile per il territorio del Centro Abruzzo.
  E’ passato, per la prima volta, un progetto unitario che vede Sulmona capofila, e questo ci da speranza che si voglia uscire dalla contingenza e cominciare a guardare l’orizzonte e progettare una Strategia Territoriale utile alla crescita e allo sviluppo.
Come abbiamo appreso al nostro Convegno,  dalle stesse conclusioni del Sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, si deve comprendere tutti che solo se “lavoriamo comprensorialmente e guardando al mondo”, potremo avere speranza di riuscita.  E noi aggiungiamo che solo facendo sinergia con una “Vision” condivisa per il futuro potremmo acquisire forza e speranza. Dobbiamo decidere da qui a 10 anni cosa vogliamo e dobbiamo essere, progettando da subito facendo sistema, tutti nello stesso solco comune superando l’attuale compartimentazione degli ambiti territoriali e valorizzandone peculiarità e risorse.
   Attraverso la stimolazione del coinvolgimento e della partecipazione democratica e civile agli obiettivi della “Politica di coesione”, si potrà offrire una concreta prospettiva di rilancio e sviluppo socio-economico nella durabilità, vincendo le tendenze disgregatrici che la crisi economica ha accentuato. Questa è la FORMULA di cui abbiamo parlato nel Convegno ed è
il progetto da noi chiamato "Centro Abruzzo 2020", in coerenza con la Strategia Europea e che avvieremo a breve. Quindi, bando alle lentezze, è il tempo di un Parlamento di Coesione Territoriale dove si progetti insieme il futuro"
 Gianni Natale

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina