(video intervista Michele Sabatini)
SULMONA -
Si è svolta oggi nella Sala Congressi del Manhattan Village Hotel la prima giornata del 19° Convegno nazionale della Polizia Locale.“E’ Un Enigma la Riforma della Polizia Locale o lo sono le nostre aspettative?Questo il tema del convegno.Anche quest'anno sono state confermate le presenze stimate in circa 400, con un indotto che ha portato circa 700 persone a Sulmona.
Tra le altre autorità intervenute era presente Cesare Patrone Capo del Corpo Forestale dello Stato, nominato componente del
Comitato di vigilanza del verde urbano.Dopo l'introduzione di Michele Sabatini Vice Presidente
Nazionale ANVU, con l'indirizzo di Saluto alle Autorità e dei rappresentanti delle Istituzioni
 |
la premiazione della Polizia Locale di Milano da parte del Prefetto Alecci |
intervenute, c'è stata la prolusione di Luciano Mattarelli Presidente Nazionale ANVU, gli interventi del Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli , del Prefetto dell'Aquila Francesco Alecci e dell'On.Michele Giardiello.
Successivamente è seguita la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Anvu "prof. Alvaro Pollice", riconoscimento Nazionale ANVU giunto alla sua 11^ edizione, che è stato assegnato quest'anno al Comando di Polizia Locale di Rimini per aver espletato attività degne di nota in relazione ad un operazione antidroga con 20 arresti, nell'ambito delle discoteche e pubblici esercizi.Ha introdotto la premiazione Carmine Di Berardino Segretario Generale ANVU, insieme a Silvana Paci Presidente regionale ANVU Emilia Romagna.Il riconoscimento(la statua di San Sebastiano) è passato dalla Polizia Locale di Milano a quella di Rimini. Succesivamente il convegno è entrato nel vivo con i vari relatori.

"Non possiamo che essere soddisfatti"ha detto Michele Sabatini."L'obiettivo di portare qui relatori qualificati e gran parte delle Polizie Locali d'Italia con circa 400 presenze, è stato raggiunto.Questo ci fa piacere e ci sprona a pensare positivamente alla ventesima edizione"ha sottolineato Sabatini."Questi sono momenti nei quali il corpo della Polizia Locale si trova a dover affrontare dei momenti difficili e queste manifestazioni sono occasioni per chiedersi se lo status giuridico e amministrativo che regola la loro funzione sia al meglio disciplinato o se non siano auspicabili delle riforme"ha detto il prefetto Alecci."L'attività della Polizia locale è essenziale nella vita di un comune, sia esso un grande
 |
Michele Sabatini |
comune, dove è nota la necessità di dare risposte appropriate alla difficoltà della coabitazione sul territorio, che per i piccoli comuni.Penso alle grandi metropoli, che pone dei grandissimi problemi all'ente civico nel quale la polizia municipale è componente fondamentale"ha concluso il prefetto dell'Aquila."Questa iniziativa è un forte contributo a noi amministratori per poter fare delle scelte sui nostri territori che siano nel rispetto della legge e della correttezza degli atti amministrativi"ha detto il Sindaco Ranalli accogliendo i numerosi intervenuti al convegno.Domani Sabato 22 Marzo il convegno proseguirà con la seconda giornata a partire dalle ore 09,30.
 |
Carmine Di Berardino |