ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 marzo 2014

BOTTI IN LUOGHI SENSIBILI, DEL MONACO PROMUOVE PETIZIONE POPOLARE


SULMONA - "In qualità di Consigliere Comunale ritengo doveroso interpellare la cittadinanza su scelte di carattere strettamente civico.In occasione dello scorso capodanno è stata emanata un'ordinanza al fine di evitare che avvenissero esplosioni di petardi nei luoghi limitrofi a siti sensibili come il canile municipale, l'ospedale e le case di riposo"si legge in una nota a firma del consigliere comunale Daniele Del Monaco."Credo che questo gesto di civiltà necessiti però di essere avvalorato dal senso di responsabilità dei cittadini stessi e migliorato nella forma e nella sostanza.
E' noto come l'esplosione continuativa di petardi provochi uno stato di disorientamento negli animali i quali, non riuscendo ad individuare la fonte sonora, non sono in grado di stabilire la direzione da prendere per allontanarsi dal “pericolo”.
Il cane, in particolare, intimorito dal rumore dei botti, comincia ad abbaiare, ululare, guaire e ruotare vorticosamente su se stesso e ciò provoca situazioni di pericolo per lui, incluso il rischio di infarto, ma anche per le persone, a causa dell'atteggiamento incontrollato degli animali, che spesso provoca incidenti stradali o fenomeni di aggressività.
 Promuovo dunque con molto piacere la petizione popolare lanciata in questi giorni dall'infaticabile Gabriella Tunno dell'Associazione Code Felici e che vede la collaborazione della nuova e rinata Associaziomne Culturale “Fuori Orario”, nella persona del presidente Franco Carabia, per chiedere al Sindaco Ranalli di migliorare se stesso, ampliando la zona di interesse dell'ordinanza c.d. “Salvacani” a tutto il territorio comunale così come hanno già provveduto le amministrazioni comunali di L'Aquila, Teramo, Montesilvano e Roseto in Abruzzo e molte altre in Italia.
Si potrà firmare presso il canile municipale, dove la responsabile potrà fornire anche i moduli per chi volesse divenire sostenitore dell'iniziativa, presso tutti gli ambulatori veterinari della città e presso gli esercizi commerciali che hanno aderito al progetto".

Il Consigliere Comunale

Daniele Del Monaco



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina