ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 4 marzo 2014

PROGETTO FORMATIVO "EARTHQUAKE 1,0"

SULMONA - Protezione Civile e Sicurezza Civile sono i binomi di parole che incardinano l’azione della tutela, della protezione e della prevenzione.Oltre l’efficienza del sistema di emergenza, la prevenzione delle possibili conseguenze di un fenomeno naturale passa per la consapevolezza soggettiva del livello di esposizione a determinate fonti di rischio, della pericolosità e della vulnerabilità.L’iniziativa, di taglio formativo/informativa, rappresentata dal Seminario Earthquake 1.0 sarà attuata grazie al supporto economico di 13 Aziende Private e con il patrocinio dell'Associazione Celestiniana di Sulmona - sempre sensibile alle problematiche del territorio
- per rispondere ad una
particolare esigenza della popolazione scolastica:
quella di essere maggiormente sensibilizzata sulle tipologie di
rischi, in specie su quello sismico quale evento
potenzialmente attuabile - in quanto ricorrente - nel nostro
contesto territoriale.Sono molte le iniziative culturali già effettuate nella ns Città, ma il percorso non deve conoscere “tappa d’arrivo”.Noi, infatti, riteniamo che l’elemento fondamentale - ovvero
una dimensione irrinunciabile - sia la diffusione pandemica della cultura di Protezione Civile, che rientra tra i fondamentali obiettivi di sicurezza e princìpi di protezione.L’area in cui viviamo è classificata come zona 1 nella Carta di pericolosità sismica nazionale ed è tra quelle maggiormente
sismiche d’Italia.Aspetti critici aggiuntivi per il comprensorio Peligno sono quelli legati, in talune zone, all’amplificazione sismica locale causata dalla spessa coltre di sedimenti alluvionali e all'obsolescenza del costruito.Proprio in ragione delle dimensioni di queste problematiche, il “cantiere scolastico” che verrà messo in atto con il Progetto Earthquake 1.0 traguarderà tappe future di “costruzione e consolidamento di una crescente sensibilità da
mettere in rete”.L'approccio multidisciplinare degli argomenti trattati nei seminari e l'utilizzo di sistemi audio-video di adeguato supporto alle lezioni faranno sì che le nozioni e le informazioni rimangano più impresse, stimolando l'ascoltatore e sensibilizzandolo a problemi ai quali spesso non si dà la giusta importanza, se non nel momento del verificarsi degli eventi estremi: “preparare all'emergenza, può significare saperla poi affrontare”.

F.to SSM D’Alessandro Giancarlo F.to Ing. Liberatore Guerino
 Elenco delle Aziende Sponsor:
BCC di Pratola Peligna, CLEA, RC Elettronica s.r.l., Grafica e Stampa RD WEB, SEFAAR Centro Revisioni Sulmona, Tipografia La
Moderna, Televoip Sulmona, Gestione Casa D’Artista, Piemme Canne Fumarie, CO.SE.L.P. Ristorazione Collettiva, Alaska s.a.s.,

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-