BUSSI - Il Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua lancia una petizione in forma cartacea e online per chiedere l'avvio delle bonifiche a Bussi e in Valpescara e per far realizzare l'indagine epidemiologica. L'iniziativa e' stata illustrata, questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa. Per quanto riguarda la mancata bonifica, Augusto De Sanctis, del Forum Acqua, ha evidenziato che sono passati diversi anni dalla scoperta delle discariche: "e' inaccettabile - ha detto - che questa spada di Damocle rimanga sulla testa di tutti i cittadini della Valpescara.
Chiediamo aiuto a tutti i cittadini, alle associazioni, ai comitati per premere sulle istituzioni affinche' si esca dalla palude. Basta firmare e condividere l'iniziativa sui propri profili facebook, sulle pagine di associazioni e comitati". Da parte sua Renato Di Nicola, tra i promotori dell'iniziativa, ha ricordato che i dati allarmanti contenuti nello studio realizzato nel 2012 dell'Agenzia sanitaria sulla prevalenza dei tumori nella Valpescara, sono stati divulgati solo grazie all'impegno del Forum Acqua. Stando ai dati, la frequenza dei tumori in diverse aree della Valpescara risulta superiore alla media regionale. A Bussi si registra fino ad un + 70 per cento, a Popoli + 29 per cento, a Pescara +18 per cento, a Francavilla al Mare + 20 per cento, a Spoltore +15 per cento, a Montesilvano + 9 per cento".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO