SULMONA - "Come previsto dal Piano Carceri i primi di Marzo 2014 inizieranno i lavori di ampliamento del carcere di massima sicurezza di Sulmona (AQ). In base al progetto si costruirà un nuovo padiglione in grado di ospitare altri 200 detenuti. Sono previsti 400 giorni di lavoro per l’opera, occorreranno un anno e tre mesi per realizzare il nuovo blocco della struttura carceraria.La polizia penitenziaria, tramite le proprie associazioni di categoria, chiede, da tempo, la ridefinizione della pianta organica dell’istituto affinché si ristabiliscano le 328 unità previste nel Decreto Ministeriale del 2001 rispetto agli attuali 240 agenti impiegati nel penitenziario peligno.
La Polizia penitenziaria chiede almeno 30 nuovi agenti ed assistenti nella struttura sulmonese per coprire l’attuale emergenza e poi altri 60 agenti attraverso l’implementazione.Inoltre domandano pagamenti regolari dello straordinario da parte del Ministero dell’economia e delle finanze evitando così accantonamenti continui di ore. Chiedono le ferie e tutti gli altri diritti soggettivi: riposi e recupero ore, ma anche docce all’interno delle celle detentive, automatizzazione di tutti i cancelli, apparato di videosorveglianza innovativo con sale di regia da implementare. Chiedono, come da contratto, di non effettuare lo straordinario o il recupero delle ore attraverso riposi compensativi. 10 mila ore di ferie maturate da 240 agenti sulmonesi nel 2012;nel carcere di Sulmona, il più grande d'Abruzzo, che dovrebbe ospitare 306 detenuti, ve ne sono 471, cioè ben 167 detenuti in più con un livello intollerabile delle condizioni di vita e di sicurezza dei detenuti e del personale penitenziario;nell'ultimo anno vi sono stati 4 tentativi di suicidio e 12 casi gravi di autolesionismo tra i detenuti, negli ultimi 10 anni ci sono stati ben 13 casi di suicidio, al punto tale che questo carcere è diventato tristemente famoso a livello nazionale e internazionale;se non intenda prendere iniziative per superare rapidamente questa situazione di emergenza e prevedere un incontro con le parti sociali per definire misure straordinarie di riorganizzazione della struttura carceraria e di copertura del fabbisogno di personale penitenziario".
GIANNI MELILLA
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO