PRATOLA - Il Premio Citta di Pratola Peligna si rivolge alle compagnie di teatro del territorio. Il Teatro di Pratola ospiterà cinque spettacoli di compagnie abruzzesi, che presenteranno dei lavori, sia in italiano che in dialetto, e saranno seguite da una Giuria di esperti nonchè da una giuria popolare formata dal pubblico presente. Insieme decreteranno i migliori interpreti ed allestimenti della prima edizione.Il primo appuntamento è per sabato 25 gennaio 2014 ore 21.00 con la COMPAGNIA TEATRALE ARIANNA (Sulmona) con lo spettacolo"Niente sesso, siamo inglesi"di Anthony Marriott & Alistair Foot, regia Marisa Zurlo.
Una commedia spumeggiante e scanzonata che intende scardinare la facciata di perbenismo e le apparenze che caratterizzavano la società britannica del tempo. Uno stimato direttore di banca riceve un pacco pieno di foto pornografiche. Il caso innesca un'esilarante serie di fraintendimenti, equivoci ed errori che coinvolge, a partire dalla famiglia del protagonista, l'intera piccola comunit urbana. Commedia brillante e divertente, tra i più duraturi successi nella storia del teatro moderno inglese, andata in scena ininterrottamente nel Westland dal 1971 al 1987 con il record di 6761 rappresentazioni consecutive. In Italia fu portata in scena per quattro stagioni consecutive dalla ditta Garinei & Giovannini. Nel 1973 Cliff Owen ne diresse una divertente trasposizione cinematografica.
La rassegna Premio Città di Pratola Peligna prosegue con altri interessanti appuntamenti fino ad aprile: domenica 9 febbraio alle 17 si terrà il dramma "Ferdinando" di Annibale Ruccello, dell'Associazione Ouroboros di Sulmona, regia Maria Montuori; sabato 22 febbraio alle 21 andrà in scena "Nu matrimonie cumbinate" di Li Spricajurne di Spoltore, commedia in due atti scritta e diretta da Vittorina Castellano; sabato 22 marzo alle 21 sarà la volta della commedia in due atti di Eduardo De Filippo "Ditegli sempre di si" del Teatroxcaso di Sulmona regia Roberto Carrozzo; e infine sabato 5 aprile alle 21 andrà in scena "La cumbessione"commedia in due atti di Antonio Del Beato Corvi e Pietro Becattini, del gruppo teatrale I Petterusce di Campo di Fano.
Biglietti: intero 10 ; ridotto 8 ; professionale 6 (per artisti e per gli allievi delle scuole di teatro)LA BIGLIETTERIA SARA' APERTA DALLE ORE 20
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO