"Anche qui sono stati necessari tre anni di costante, caparbia, generosa dedizione da parte di un gruppo di persone che davvero credono nelle potenzialità e nel messaggio legati alla figura di Pietro da Morrone.E la sua grande attualità si rileva costantemente anche in inziative editoriali esegetiche, talvolta in positivo, talaltra in negativo come "L'inganno del Gran Rifiuto" edito da UTET a firma di Barbara Frale, dove la notorietà leggendaria di Celestino e della sua vicenda diventano un pretesto per imbastire una rilettura verosimile e dai risvolti inediti, ma storicamente opinabile.
Il 2014 sarà un anno impegnativo e tutte le nostre energie saranno profuse a rendere questi luoghi e la memoria di Celestino motivo di orgoglio e stimolo per tutta la nostra gente, oltre che occasione di crescita per il territorio. Da più parti ci giungono notizie di progetti ambiziosi e importanti, come quello di Martin Scorsese, che ha intenzione di girare un film su Celestino V, oppure quello del noto attore e doppiatore Franco Mannella su “L’avventura di un povero cristiano” di Ignazio Silone.
Come pure interessanti sono i progetti del Parco della Majella sugli eremi celestiniani che vedono in S. Onofrio e nell’Abbazia di Santo Spirito a Morrone il fulcro di un sistema di percorsi spirituali, culturali e di turismo ambientale, oppure le proposte di rendere gli Eremi e La Perdonanza patrimonio UNESCO.Tutto ciò s’inserice nel quadro dell’idea di “distretto di celestino” e del concetto di "Parco dello Spirito”, che nel 2014 vedrà concretizzarsi in varie iniziative aperte a tutti coloro, singoli, associazioni, enti pubblici e privati, imprese che vorranno aderire e dare un contributo, anche con l’obiettivo di giungere, nel mese di agosto, ad una edizione rinnovata e “unificante” della Perdonanza tra Sulmona, L’Aquila e tutti i borghi e comuni coinvolti nel segno e nell'idea di perdono e fratellanza cara al Papa Eremita.
Con questi auspici e con l’impegno a fare sempre del nostro meglio, auguro le più serene festività di fine anno e il migliore 2014 possibile a nome di tutti i soci e gli amici della Celestiniana.
Giulio Mastrogiuseppe (Presidente)