ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 ottobre 2013

RIDUZIONE IMU, INIZIATIVA DEL CAPOGRUPPO DEL PSI SINIBALDI

(video intervista Mario Sinibaldi)
SULMONA - Il Capogruppo PSI, Mario Sinibaldi ha assunto una iniziativa volta ad alleggerire il peso dell’IMUsui contribuenti."L'imposta in oggetto, come è noto, grava in maniera diversa tra prima casa e proprietà immobiliari ulteriori essendo prevista per la prima casa una serie di fattispecie esenti dall’imposta.Vi sono però casi in cui un immobile è sotto il profilo formale seconda o terza casa, ma di fatto non è goduta dal proprietario perché concessa in uso a figli o strettissimi congiunti.
In questo caso si tratta, per chi lo utilizza, di un immobile che funge sostanzialmente da prima casa.
La previsione di tale ipotesi, del resto, è stata prevista dal legislatore nella norma sotto riportata.
Il D.L. 31 agosto 2013, n. 102 - Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di
sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti
pensionistici – ha previsto all’art. 2 bis, comma 1, la facoltà per i Comuni di deliberare l’esenzione dal pagamento dell’imposta municipale propria (IMU) per gli immobili concessi in comodato d’uso gratuito ai familiari in linea retta entro il primo grado e da questi utilizzato come abitazione principale. (tipica fattispecie : immobile concesso in uso dai genitori ai figli che lo utilizzano come prima casa).
I Comuni devono, comunque, individuare i criteri e le modalità per il riconoscimento dell’eventuale
agevolazione fiscale sulla seconda rata IMU : limite dell’indicatore della situazione economica equivalente ISEE;immobili fino ad un determinato limite di rendita catastale; altri criteri di facoltà comunale.
Al fine di assicurare ai Comuni il ristoro dell’ulteriore minor gettito dell’imposta municipale propria
derivante dall’applicazione della citata esenzione, viene attribuito ai Comuni medesimi un contributo, nella misura massima complessiva di 18,5 milioni di euro per l’anno 2013, secondo modalità stabilite dal Ministro dell’interno e dal Ministro dell’economia e delle finanze.A tal riguardo, il Consigliere Comunale del Partito Socialista Italiano, Mario Sinibaldi, ha presentato una proposta di deliberazione di Consiglio Comunale, per adeguare il regolamento di Sulmona alle nuove disposizioni / opportunità di legge e recependo quindi la agevolazione prevista dalla precedente norma.
Si auspica che detta possibilità sia recepita dall’Amministrazione Comunale, anche attraverso criteri di agevolazione che vadano ad integrare e/o sostituire (sempre nell’ottica del sostegno alle fasce più bisognose della nostra città) i criteri indicati nella proposta di Delibera di Consiglio Comunale.
Sul punto è stata richiesta una convocazione del Cons.Com. sottoscritta anche dai Consiglieri, Di Piero, Di Benedetto, Lucci, La Civita e Di Ianni"

Il Capogruppo
Mario Sinibaldi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina