ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 ottobre 2013

ASL 1, AL VIA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

SULMONA - Vaccinazione contro l'influenza stagionale: alla Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila si parte l'11 novembre. La vaccinazione e' gratuita e gli over 65 possono vaccinarsi, oltreche' nelle strutture Asl, anche dal proprio medico di famiglia. La vaccinazione, che nei centri Asl si fa senza prenotazione, e' raccomandata a: soggetti di eta' pari o superiore ai 65 anni, bambini di eta' superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni affetti da malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio e da tutte le altre patologie considerate a rischio;
donne che all'inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, medici e personale sanitario di assistenza, forze di polizia e soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse, personale che, per motivi di lavoro, e' a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione, servizi sanitari di emergenza, personale docente nelle scuole. La vaccinazione si protrarra' fino a dicembre. Considerando che la protezione si sviluppa dopo due settimane dall'iniezione e si mantiene per circa sei mesi e che la massima circolazione dei virus influenzali e' prevista nei mesi di gennaio e febbraio, il momento migliore per farsi vaccinare va dai primi di novembre a dicembre inoltrato. Nella stagione 2011/12, nella ASL n.1, sono state praticate 42.620 vaccinazioni antinfluenzali; lo scorso anno 37.286. Le dosi a disposizione per quest'anno sono oltre 38.000 ma la Asl, se necessario, sara' in grado di fronteggiare qualsiasi richiesta eccedente tale quantitativo. "Raccomandiamo alla popolazione a rischio", dichiara il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl 1, dr. Giuseppe Matricardi, "di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale. Cio' e' importante soprattutto nei soggetti per i quale le complicanze dell'influenza potrebbero essere particolarmente gravi, per esempio ultra65 anni o affetti da particolari malattie. Va ricordato che i vaccini sono tra i piu' controllati: ogni lotto, prima di essere immesso sul mercato, e' sottoposto a uno specifico controllo di Stato".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-