ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 ottobre 2013

ASL 1, AL VIA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

SULMONA - Vaccinazione contro l'influenza stagionale: alla Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila si parte l'11 novembre. La vaccinazione e' gratuita e gli over 65 possono vaccinarsi, oltreche' nelle strutture Asl, anche dal proprio medico di famiglia. La vaccinazione, che nei centri Asl si fa senza prenotazione, e' raccomandata a: soggetti di eta' pari o superiore ai 65 anni, bambini di eta' superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni affetti da malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio e da tutte le altre patologie considerate a rischio;
donne che all'inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, medici e personale sanitario di assistenza, forze di polizia e soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse, personale che, per motivi di lavoro, e' a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione, servizi sanitari di emergenza, personale docente nelle scuole. La vaccinazione si protrarra' fino a dicembre. Considerando che la protezione si sviluppa dopo due settimane dall'iniezione e si mantiene per circa sei mesi e che la massima circolazione dei virus influenzali e' prevista nei mesi di gennaio e febbraio, il momento migliore per farsi vaccinare va dai primi di novembre a dicembre inoltrato. Nella stagione 2011/12, nella ASL n.1, sono state praticate 42.620 vaccinazioni antinfluenzali; lo scorso anno 37.286. Le dosi a disposizione per quest'anno sono oltre 38.000 ma la Asl, se necessario, sara' in grado di fronteggiare qualsiasi richiesta eccedente tale quantitativo. "Raccomandiamo alla popolazione a rischio", dichiara il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl 1, dr. Giuseppe Matricardi, "di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale. Cio' e' importante soprattutto nei soggetti per i quale le complicanze dell'influenza potrebbero essere particolarmente gravi, per esempio ultra65 anni o affetti da particolari malattie. Va ricordato che i vaccini sono tra i piu' controllati: ogni lotto, prima di essere immesso sul mercato, e' sottoposto a uno specifico controllo di Stato".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina