ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 ottobre 2013

AL PARCO DELLA MAJELLA GLI STATI GENERALI DEL LUPO

SULMONA -  Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, per una settimana sara' la capitale internazionale del lupo. Il suggestivo centro termale sara', infatti, la sede del convegno conclusivo del Progetto Life Wolfnet, avviato dal 2010 e cofinanziato dalla Commissione Europea: l'International Wolf Congress. Si tratta di un meeting epocale: dopo circa 40 anni dall'emanazione delle prime leggi di tutela del Lupo in Italia, e dopo una fase storica di grandi cambiamenti ecologici nei territori non solo appenninici, ma anche di molti Paesi europei, nella quale i lupi sono tornati a colonizzare ampie aree montane e non solo, i ricercatori che da anni, in piu' parti del mondo lavorano su questa specie si ritroveranno per discutere dei problemi comuni e delle prospettive future di studio e di gestione. Una tre giorni - dal 6 all'8 novembre
- di lavoro e di confronto tecnico-scientifico sulla gestione del lupo in tutto il mondo. Sono attesi i piu' noti ricercatori, biologi, naturalisti, veterinari, provenienti
 dagli Stati Uniti, dal Canada e da 10 diversi Paesi Europei. Il congresso internazionale di Caramanico sara' preceduto da due appuntamenti preparatori: il 4 novembre, presso Badia Morronese, a Sulmona, (L'Aquila) con la riunione di tutta la partnership del Life Wolfnet e l'approvazione di un documento finale di progetto che conterra' le linee guida per la gestione del Lupo in Appennino nei prossimi anni e che sara' consegnato nelle mani del Ministero dell'Ambiente come contributo al prossimo Piano d'azione nazionale. Il 5 Novembre, sempre a Sulmona, saranno presenti i rappresentanti di aree protette, regioni appenniniche, del Ministero dell'Ambiente, della Salute e dell'Agricoltura, il Corpo Forestale, le Associazioni di categoria dei portatori d'interesse, per siglare insieme un patto per la conservazione del Lupo in Appennino e tracciare, per la prima volta in modo congiunto, la strategia per la coesistenza tra Lupo e Uomo in Appennino.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina