ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 agosto 2013

IL LICEO CLASSICO IN PIAZZA XX SETTEMBRE RIAPRIRA' NELL'ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SULMONA - Il liceo classico Ovidio di Sulmona non riaprirà prima dell’anno scolastico 2015/2016.Si prevedono dunque  tempi ancora lunghi per la storica sede di piazza XX Settembre.Questo è  quanto emerso in un incontro che si è tenuto nella sede municipale di Palazzo San Francesco tra la Provincia dell'Aquila e il Comune di Sulmona.Erano presenti il presidente Antonio Del Corvo, la vice Antonella Di Nino, il sindaco Peppino Ranalli, l’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti, il consigliere comunale Daniele Del Monaco, la senatrice Paola Pelino oltre al personale tecnico dei due enti.
Del Corvo ha sollecitato al Comune, proprietario dell’immobile, all’adozione della delibera essenziale per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per il rilascio dell’autorizzazione. Il sindaco Ranalli ha assicurato che verrà fatto il prima possibile in uno dei prossimi consigli comunali."Il classico rientra tra le priorità di questa amministrazione"ha affermato il Sindaco. Nei lavori di ristrutturazione verrà compresa anche la biblioteca comunale. Per non perdere ulteriore tempo è necessario entro la fine dell’anno bandire una gara per i lavori di un importo massimo di 3milioni di euro per
procedere tra dicembre e gennaio all’indizione dell’appalto, ma tra la redazione del progetto ed il termine dei lavori passeranno una decina di mesi. La riapertura ci sarebbe dunque oltre l’inizio dell’anno scolastico 2014/2015. Gli studenti del classico nel frattempo continueranno a frequentare i corsi nei locali dell’ex Croce Rossa nella zona artigianale in quanto l’Istituto Mazara è ancora oggetto di lavori che dovrebbero terminare agli inizi di gennaio. Alla presenza dei dirigenti scolastici dei due poli territoriali Caterina Fantauzzi e Massimo Di Paolo è stato fatto il punto della situazione anche sugli altri istituti superiori. Allo scientifico Enrico Fermi andranno eseguiti i lavori di adeguamento sismico, al liceo Giambattista Vico dovranno essere sistemati gli impianti termici, ai geometri e ragionieri, entro dicembre, dovrebbero essere consegnati i lavori del primo lotto ed entro la primavera quelli del secondo. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-