Yuri Mastrogiuseppe, (foto) 24 enne studente di tecnico di radiologia, ha iniziato la sua attività di Arbitro a soli 16 anni. Passione, impegno e allenamento lo hanno portato a dirigere in breve tempo la massima categoria regionale.
Affermatosi in Eccellenza come uno dei migliori arbitri d’Abruzzo, ha diretto le più importanti gare. In un solo anno, viste le ottime prestazioni, ha raggiunto il primo traguardo della Serie D.
Giuseppe Zuffada, 23 enne studente di Giurisprudenza, ha effettuato l’esame da Arbitro a 17 anni. Nel tempo, senza trascurare gli affetti, gli interessi e lo studio è riuscito a portare avanti i tanti impegni che la vita arbitrale riserva. Attenzione al regolamento, carattere e preparazione atletica lo hanno portato in pochi anni alla CAI, il primo step di un lungo percorso da portare avanti nel tempo.
Antonio Cinque, 38 enne impiegato, Arbitro da 22 anni, già Vice Presidente di Sezione, impegnato con la Giostra Cavalleresca col Sestiere di Porta Japasseri con dedizione e impegno è passato dai piccoli campi di periferia fino a dirigere gare in campo nazionale in serie D come Arbitro e in serie C come Assistente. Effettuato il corso di qualificazione da Osservatore Arbitrale è stato impegnato dapprima in Regione, successivamente alla CAI e adesso in CAN D dove continuerà a
La Sezione di Sulmona dimostra ancora una volta di essere una Sezione piccola, ma di qualità in cui la freschezza dei giovani viene affiancata all’esperienza degli “anziani” nell’imperituro ricordo di due grandi personalità dell’AIA Sulmonese e della Città intera: Teodorico Vernacotola e Fulvio Di Benedetto. Un bell’esempio di Sulmona che, con passione, porta avanti molteplici interessi e il nome della Città in tutta Italia.
Il Presidente Giulio Di Bartolomeo e il Consiglio Direttivo della Sezione di Sulmona fanno i migliori auguri ai colleghi, nella speranza, e nella certezza, che l’impegno e il merito saranno sempre premiati.