ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 luglio 2013

I VINCITORI DEL PREMIO BENEDETTO CROCE 2013

PESCASSEROLI - Sono Guido Crainz per la sezione saggistica con il volume "Il paese reale: dal delitto Moro ai giorni nostri", Franco Di Mare per la sezione letteratura giornalistica con "Il paradiso dei diavoli", Sandra Petrignani e Giancarlo Visitilli per la sezione narrativa con "Addio a Roma" e "E' la felicita' prof?", i vincitori dell'edizione 2013 del Premio Nazionale di Cultura "Benedetto Croce". Il programma della fase conclusiva della manifestazione - in programma a Pescasseroli venerdi' 2 e sabato 3 agosto -
e' stato presentato questa mattina all'Emiciclo dal responsabile del comitato organizzatore Pasquale D'Alberto e dal Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano. "La novita' di questa edizione - ha spiegato D'Alberto - e' l'apertura al territorio, con l'istituzione delle giurie popolari e il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni, che hanno avuto la possibilita' di votare le proprie opere. In questo modo abbiamo pensato di legare sempre di piu' la figura e il pensiero di Benedetto Croce ai nostri luoghi". Della giuria del premio fanno parte Dacia Maraini, Costantino Felice, Ferdinando Di Orio, Paolo Gambescia e Biagio De Giovanni. "Questo Premio - ha aggiunto Nazario Pagano - si e' conquistato un ruolo di primo piano nel panorama culturale nazionale. Proprio per il prestigio raggiunto, il Consiglio regionale ha approvato una legge specifica che affianca e sostiene l'organizzazione. Il coinvolgimento dei giovani e' l'elemento vincente, e' l'aspetto che fa la differenza rispetto ad altri premi, in quanto mette in campo non solo l'aspetto scientifico della conoscenza, ma quello educativo rispetto al cittadino che sapremo formare per il futuro della nostra regione".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina