ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 11 luglio 2013

CONFESERCENTI SCRIVE AL SINDACO RANALLI, NO AI CENTRI COMMERCIALI

SULMONA - "Nel confermare l’incontro con gli imprenditori aderenti alla Nostra Organizzazione, prevista per venerdì 12 luglio p.v. alle ore 10:30, presso l’Officina dei Sapori – Cescot di Sulmona, ci pregiamo anticiparLe le linee strategiche ed i punti di forza del programma di azione della Confesercenti della Città di Sulmona" si legge nella lettera indirizzata al Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli dal vice Presidente provinciale  Pietro Leonarduzzi."La Confesercenti ritiene necessario rivitalizzare il commercio di vicinato, dando un senso ed una prospettiva ad un Centro Storico che merita particolari attenzioni.Pertanto, è prioritaria una politica che non solleciti il proliferare di centri commerciali. Ogni iniziativa in questo senso va assolutamente fermata, non per un'opportunistica demagogia, ma per due più che ragionevoli motivi a mio avviso: la grande distribuzione - che sia sotto forma di tradizionali centri commerciali, ma anche, ad esempio, le multisale cinematografiche - svuota il centro cittadino, impoverendo un tessuto di convivenza già alquanto provato, e nello stesso tempo alimenta un consumo di territorio spropositato, il più delle volte nel più assoluto caos viabilistico. Nel frattempo hanno chiuso numerosi di negozi di quartiere. È necessario cambiare prospettiva, riaprire gli esercizi sul territorio, promuovendo iniziative di sostegno finanziario e formativo per chi volesse avviare attività al dettaglio.Naturalmente, in questo cammino occorre una maturazione ed una consapevolezza maggiore dei commercianti:

    Competere con la grande distribuzione da parte di tutti gli operatori;
    Utilizzare i Fondi FAS disponibili per la Zona per il rilancio delle attività produttive;
    Riorganizzare e razionalizzare gli orari della ZTL;
    Garantire una sempre maggiore professionalità, a cominciare dagli orari di apertura che dovranno tener conto delle mutate caratteristiche della clientela;
    Valorizzare i prodotti agricoli, tipici e tradizionali;
    Rivedere il Regolamento comunale inerente l’occupazione di suolo pubblico nelle aree mercatali;
    Ridurre e/o agevolare le tariffe dalla TOSAP per gli operatori che vendono prodotti autoctoni;
    Attivare una linea di microcredito per iniziative imprenditoriali giovanili;
    Rilanciare il turismo anche e soprattutto agevolando il progetto di Info Point delle Edicole;
    Rivedere e razionalizzare il regolamento delle Fiere e dei mercati sul territorio comunale;
    Recuperare gli immobili pubblici a fini culturali, turistici e formativi;
    Destinare gli spazi resisi disponibili per le dismissioni militari anche per ospitare Facoltà universitarie compatibili con il territorio, nonché Scuole di Alta formazione, Istituti Superiori e Poli formativi legati ai mestieri dell’artigianato tipico e del settore alimentare e dell’enogastronomia.
    Ristrutturare, recuperare e mettere in sicurezza gli edifici del centro storico, anche attingendo a Fondi comunitari;
    Istituire un Centro di Formazione per i mestieri dell’artigianato;
    Dotare la zona artigianale di un Centro Servizi polifunzionale;
    Facilitare l’espansione dell’Officina dei Sapori in funzione della sua centralità nazionale e della sua funzione istruttiva.



Distinti saluti.

IL VICE PRESIDENTE PROVINCIALE
                (Pietro Leonarduzzi)

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-