
Allo stesso tempo si è cercato, incoraggiati anche dalla disponibilità del parroco P.Cherubino, di allargare leggermente gli ambiti promuovendo anche altre manifestazioni ricreativo-culturali: come la sagra della pannocchia di settembre, la festa della castagna di novembre, la passeggiata in bici per il gemellaggio con Bugnara, e la riscoperta di luoghi appartenenti al passato con la passeggiata eco-archeologica di Pacile.Questa associazione non ha mai dimenticato i più deboli, e al termine di ogni festa ha concretizzato un gesto di solidarietà. Lo spirito con il quale l’associazione opera può essere compreso facilmente dalla stessa denominazione che gli si è voluta dare : impegnarsi in amicizia a sviluppare sempre maggiori attività sociali, culturali e ricreative utili al coinvolgimento delle famiglie della parrocchia e della Città. Un affettuoso saluto va al Parroco P. Cherubino, che con il suo entusiasmo ha permesso a questo gruppo di amici di crescere e di dar vita all’associazione.
Un ringraziamento intendo rivolgere agli abitanti della Parrocchia, ai diversi gruppi parrocchiali ed agli operatori economici, che ci sostengono per una sempre migliore riuscita delle manifestazioni.
Il Presidente
Anselmo Colarossi