SULMONA - "In data odierna abbiamo inviato al Sindaco della Città di Sulmona il seguente Messaggio di buon lavoro.<<Gentilissimo Sindaco,L’Officina dei Sapori – Cescot augura buon lavoro a Lei, alla Sua Giunta, al Presidente ed a tutto il Consiglio Comunale della Città di Sulmona.In particolare, giunga a tutti un augurio affinché le istituzioni possano operare per la crescita e lo sviluppo di un territorio che negli ultimi tempi sta vivendo una profonda crisi economica e sociale.Molte sono le sfide che la Città chiede ancora di affrontare"si legge nella nota a firma del direttore Angelo Pellegrino
"È necessario che ciascuno faccia la propria parte, perché solo con il contributo di tutti sarà possibile affrontare e risolvere tutte le problematiche che, tra l’altro, vanno oltre l’ambito territoriale di riferimento.Sono certo che, attraverso un’azione amministrativa, fatta di concertazione, di collaborazione e di sinergie istituzionali, tutti gli obiettivi prefissati nel Vostro programma verranno raggiunti.Anche la nostra Officina dei Sapori – Cescot di Sulmona continuerà a lavorare con grande senso di responsabilità nell'ambito del ruolo che un’organizzazione come la nostra può svolgere a beneficio dell’intera comunità sulmonese.Assumeremo posizioni propositive e ci confronteremo sui temi, nell'esclusivo interesse della Città, offrendo il nostro contributo di idee e progetti, tra l’altro già illustrati in campagna elettorale.Il nostro motto è: <<La Formazione punta al benessere interno lordo della comunità>>;ossia quanto il benessere dei singoli è in grado di offrire per generare effetti positivi e virtuosi anche nella vita economica e sociale di tutti, influenzando di riflesso tutti i parametri econometrici.Il tema del benessere delle persone e delle organizzazioni è, inoltre, intimamente legato alla formazione innovativa, all’implementazione ed alla manutenzione della competenze dei singoli. Per questo riconfermiamo il nostro sostegno ed il nostro impegno allo sviluppo della Città anche attraverso la generazione di azioni utili alla realizzazioni di opportunità utili a tutta la collettività.L’impegno dell’Officina dei Sapori, fin dalla sua istituzione, è quello di coniugare la formazione allo sviluppo del territorio ed alla promozione delle specificità locali: artigianato tipico, agroalimentare, prodotti tipi e tradizionali, enogastronomia e turismo integrato.Per questo siamo nati e per questo continueremo la nostra azione in collaborazione sinergica con le istituzioni.>>
IL DIRETTORE
Angelo Pellegrino
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO