ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 giugno 2013

CALL CENTER 3G, 166 IN MOBILITA'

SULMONA - Il perdurare della difficile crisi economica che coinvolge l’intero settore dei call center e una contestuale forte riduzione dei volumi di attività affidata, sono le principali cause che hanno portato la 3g S.p.A. alla necessità di avviare la procedura prevista dalla Legge n.223/91 per i dipendenti delle Unità Operative di Sulmona e di Campobasso.
La suddetta procedura è stata aperta per n.166 risorse in esubero rispetto alle attuali esigenze produttive ed organizzative a fronte di un organico complessivo di n.626 dipendenti. La scadenza di un’importante commessa e la concomitante contrazione delle attività sugli altri servizi, dovute anche ad un mercato caratterizzato da un eccessivo utilizzo di pratiche di dumping - attraverso il trasferimenti di attività presso quelle Regioni nelle quali è possibile usufruire di agevolazioni fiscali - ha reso alcuni reparti sovradimensionati rispetto alle effettive necessità tecnico, organizzative e produttive rendendo necessario ridisegnare l’organizzazione delle attività e del lavoro.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina