SULMONA - Questa mattina presso la sede della Saca (Servizi Ambientali Centro Abruzzo) il consiglio di amministrazione guidato da Domenico Petrella ha reso noto il bilancio di gestione che è stato approvato con l'Assemblea dei soci di ieri che conclude in sostanza il primo ciclo dell'attuale consiglio e va riavviato, come prevede lo statuto, il processo per il rinnovo dello stesso.C'è una novità , pur rimanendo il numero dei membri composto da tre persone, solo uno di essi può essere esterno ed è quello relativo al presidente che assume la funzione di amministratore delegato.Gli altri due devono essere dipendenti dei Comuni Soci, cioè componenti interni della struttura societaria.L'assemblea, che si riunirà entra il mese di Luglio, dovrà procedere alla definizione del nuovo consiglio di amministrazione.
"Noi dall'inizio abbiamo portato avanti un'attività di risanamento"ha affermato il presidente della Saca Petrella."La Saca aveva la necessità di interventi che in
qualche modo la mettessero un po piu' in sicurezza rispetto a tutte le esposizioni e i problemi che tutti i gestori stanno vivendo.Con tutta franchezza la nostra situazione non è in assoluto tra le migliori , ma non è neanche tra le peggiori"ha aggiunto Petrella."Siamo partiti con un debito di fatto di circa 3 milioni e 400 mila euro, con una passività di bilancio del 2009 che abbiamo ereditato di circa 1 milione e 100 mila euro ed abbiamo provveduto ad abbattere l'indebitamento effettivo di circa 300 mila euro all'anno, rimanendo tuttavia in una situazione di criticità.Il bilancio di esercizio si chiude con un utile di 285.237 euro. Noi consegnamo al prossimo consiglio di amministrazione una struttura che non ha eliminato tutte le criticità, ma che si avvia in qualche modo verso un processo di risanamento.Attaulmente il debito della Saca è di circa 1 milione e 800 mila euro.Sostanzialmente in termini gestionali il rapporto annuale tra debiti e crediti è paritario, riuscendo a far fronte oltre agli oneri di gestione e anche ai costi del debito"ha proseguito Petrella."Siamo riusciti a portare al 74% le letture dei contatori e a recuperare circa 600 mila euro relativi alle morosità degli anni 2010 e 2011.
Danilo Rossi, Natale Di Natale e Domenico Petrella |