ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ue e Stati Uniti lavorano ad un'intesa sulle tariffe al 15%"- Von der Leyen a Zelensky: "Spieghi sull'anti-corruzione"- Inchiesta sull'urbanistica, Tancredi: "Ho sempre agito nell'interesse del Comune"- Memoria Marinoni: "Da pm giudizi morali e processo alla città'"- Morto un escursionista in Valle d'Aosta, aveva 15 anni - Trump annuncia un accordo con il Giappone. Pagherà dazi al 15% -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scanno saluta Adelia, tra le ultime a indossare il costume tipico. La "nonna manager" è morta a 93 anni - Università, al via le domande per ottenere la borsa di studio - Tribunali: Marsilio, per salvarli ora palla passa al Parlamento - Marelli Sulmona, prorogato per un anno il contratto di solidarietà - Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici - Pescara calcio: Secondo test precampionato, 3 - 0 ai belgi del R.U.T.B. Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 -

IN PRIMO PIANO

CIPESS, MORELLI: OLTRE 290 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE NEI TERRITORI ABRUZZESI DANNEGGIATI DAL SISMA 2009

L'AQUILA - “Assegnati oggi dal CIPESS oltre 290 milioni di euro per dare impulso alla ricostruzione nei territori abruzzesi colpiti dal ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 maggio 2013

SBIC, ALESSANDRO LUCCI COMIZIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

SULMONA - Sulmona Bene in Comune ha tenuto ieri un comizio pubblico in piazza XX Settembre davvero "partecipato" a vedere il numero di persone intervenute.Il candidato sindaco Alessandro Lucci ha illustrato le idee per migliorare la città parlando per un'ora circa all'attenta platea radunata in piazza, che spesso lo ha applaudito ed ha anche sorriso per le sue divertenti battute.SBiC continua il suo impegno a illustrare alla cittadinanza il suo progetto e il suo principio base quello della democrazia partecipata.
Prima del comizio abbiamo ascoltato Lucci che volentieri, anche se di fretta, ci ha rilasciato un'intervista
"Noi l'opera di convincimento lo stiamo già facendo da tanto tempo, è il nostro volontariato, è l'andare in giro per la strada, inventarsi dei giochi, fare questi giochi e confrontarsi con le persone, chiamare i ragazzi come oggi e falli suonare sul palco"ha spiegato Lucci." E' una cosa che facciamo già da sempre.Non la stiamo facendo adesso per convincere le persone che credo siano già convinte dal nostro operato da anni"ha aggiunto Lucci.
 "Lo sviluppo è la creatività, ma attenzione non la creatività che poi spazia nella fantasia, magari come qualche giornalista ha  scritto  giustamente, perchè io vado sempre di getto nelle parole.Ma una creatività  fatta di artigianato, fatta dalle persone che sono cresciute nella creatività, per  cui la sanno riapplicare come uno strumento di lavoro e di vita"ha spiegato Lucci."Noi siamo la vera trasversalità a livello politico.I partiti di destra e sinistra dicono che non esiste  più la destra e la sinistra, ma continuano a farlo.Noi siamo trasversali"ha sottolineato il candidato sindaco di Sulmona Bene in Comune. Alla domanda se Sbic toglierà i voti alla sinistra Lucci ha risposto."Io credo che ci sia un elettorato che è restato molto deluso da alcune scelte sia della destra che della sinistra.Naturalmente la storia, quella più recente, è stata fatta si dalla sinistra con i suoi piccoli problemi e probabilmente loro saranno quelli che verranno da noi. Io sono convinto che non c'è  nessuno che ha rubato, c'è qualcuno che al massimo ha perso "

Poi Lucci è salito sul palco per il suo primo comizio elettorale mostrando tutta la sua capacità comunicativa, parlando con semplicità e schiettezza alla piazza e di tanto in tanto scagliando  delle frecciatine qua e là ."Vi giuro, vi prometto che un domani facciamo i comizi senza microfono e sapete perchè, ve lo dico subito il perchè!!!Perchè anche voi siete senza microfono e quindi basta con le persone con i microfoni.Mettiamo il microfono o a tutti quanti o a nessuno"ha esordito così Lucci tra gli applausi della gente intervenuta in piazza. Volevo salire sul palco con un programma che parlasse del rilancio dell'agricoltura in Valle Peligna. Volevo salire sul palco con questo bellissimo programma di 200 pagine che parlava del problema dell'industrializzazione  in questa zona,  che parlava delle risorse di questa zona, che parlava come fare esattamente. È uno studio del Censis che parla dell'aglio rosso, che parla del turismo come una grande risorsa in alternativa all'industrializzazione.E' uno studio autorevole, non è Alessandro Lucci che apre la bocca e gli mette fiato. Questo studio è del 1991, siamo in ritardo di 22 anni e da 22 anni a questa parte le persone o le mentalità non sono cambiate e soprattutto non sono cambiati coloro che si stanno presentando anche questa volta in questa tornata elettorale"ha sottolineato Lucci
Parlando della crisi e della problematica demografica che sta affliggendo il nostro territorio Lucci ha detto"Noi abbiamo tre cose che esportiamo da Sulmona e sono i confetti, l'aglio rosso e i laureati".Sulmona si sta spopolando inesorabilmente perchè i giovani non trovano lavoro e sono costretti ad andare via."Siamo stati cresciuti e abituati ad essere dei dipendenti, degli operai, con questa mentalità che ci è stata inculcata nella mente.Noi  siamo operai nella testa, dobbiamo cambiare.Possiamo essere anche noi degli imprenditori, ne abbiamo le capacità, anche se questo non potrà avvenire da subito, ma ci vorranno anni e questi aumenteranno sempre più se noi non cominciamo da subito a cambiare mentalità".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-