"Questa corsa è ormai diventata una tradizione dell'azienda Pelino con la sua storicità"ha detto Mario Pelino."E' una manifestazione storica che richiama tanti giovanissimi che arrivano da tutta Italia e siamo fieri del fatto che si stanno formando nuovi talenti del ciclismo.
Il trofeo Pelino è un partnership indissolubile di passione tra la famiglia pelino e lo sport"ha aggiunto Pelino."Io ho un'idea -ha continuato Pelino - ci si appassiona alla bicicletta perchè ti fa scoprire tanti posti tanti luoghi tanti aspetti del nostro territorio che non conosceresti mai andando in macchina e questi aspetti si stanno diffondendo in tutta Italia e all'estero.La mia idea è quella di valorizzare questi tesori immensi fatti di paesaggi di natura con dei percorsi studiati ad hoc che possono essere pubblicizzati grazie a degli opuscoli che noi come ditta Pelino ci impegniamo a realizzare a nostre spese.Creeremo un modo per attirare un certo tipo di turismo nella nostra zona.Per far questo bisogna creare un gruppo di persone che ci lavorino su"ha concluso Pelino
"Dovremo fare in modo che queste iniziative ci fossero un po piu' spesso soprattutto con questa qualità"ha ricordato Claudio Mastrogiuseppe."Anche noi siamo sempre vicini al ciclismo.Domenica abbiamo organizzato questa iniziativa Bimbimbici, Sulmona era uno dei 170 comuni d'Italia che ha aderito all'iniziativa nella quale ha partecipato il Conad a livello nazionale.La manifestazione è stato un successo, abbiamo infatti avuto circa 200 partecipanti.Mac 1 e il Conad Mazzini di Sulmona sono sempre a disposizione per quanto riguarda il ciclismo che è uno sport individuale, dove si vede realmente la forza del singolo"ha concluso Mastrogiuseppe.
Alfredo Balloni premiato al Giro D'Italia |
"Noi dell'Associazione del Congeav siamo gradi a Pelino e a Ranalli che ogni anno ci invitano a questo evento per quanto riguarda il servizio di controllo della viabilità in particolare agli incroci"ha detto Venanzio D’Alessandro."Siamo onorati e saremo sempre disponibili in futuro"ha aggiunto.
Nella storia della corsa un solo atleta sulmonese è riuscito a tagliare per primo il traguardo: si tratta di Danilo Cocco, che ha vinto nel 1988.Per l'occasione è stata presentata anche la squadra dell’Asd Confetti Pelino di Sulmona, che sarà impegnata nella stagione agonistica 2013.Presenti tutti gli atleti della rosa, tra cui i campioni regionali Salvatore Zavarella e Paolo Pennestri. Per l’occasione sono state consegnate anche le divise sociali per l’anno 2013(foto).