SULMONA -
Trentotto anni di divulgazione dello sport per il Panathlon International Club di Sulmona, ieri sera c'è stata la festa del sodalizio sulmonese.Ospite d’onore il Governatore della VII Area del Panathlon International Club, Pierluigi Palmieri.E' stata un’occasione per ripercorrere la storia della sezione di Sulmona e dell’associazione internazionale.Risale al 1958 il primo club abruzzese L’Aquila – Sulmona – Avezzano, che vede tra i primi soci Alfonso Pelino, Pascucci, Pizzoferrato, Ricci, Traversi, Trinchini, Mattiocco Del Basso Orsini e il Generale Ruggeri. Il Panathlon di Sulmona si costituì autonomamente per volontà di Alfonso e Olindo Pelino
unitamente ad un gruppo di sportivi, il 7 maggio 1975. "Olindo Pelino è stato presidente del club per 26 anni fino alla sua morte avvenuta del 2002.Subito dopo c'è stato la presidenza di Antonio figlio di Olindo
 |
Pierluigi Palmieri |
e poi il testimone è passato a a mè" ha ricordato Mario Pelino." Come ho già avuto modo di dire a dicembre passo il testimone" ha ricordato il presidente del Panathlon attuale Mario Pelino."Lo passo non perchè mi sia disin'amorato del Panathlon o perchè mi sento stanco o per motivi di salute.Ma perchè penso che sia giusto che ci sia un ricambio generazionale, di persone e di entusiasmo."ha aggiunto Pelino."Io faccio un appello a trovare all'interno del nostro club una persona che prenda il testimone e che poi lo lasci ad un'altra persona come prassi" ha spiegato Pelino."Mi piacerebbe sedere al tavolo come tutti voi insieme gli altri e godermi le serate senza nessuna ansia"ha sottolineato con un sorriso Pelino." Il nostro è un club importante.Nel settimo distretto si è sempre distinto.In questi anni in cui sono stato presidente ho cercato di valorizzare quello che sono le realtà dello Sport locali e non solo, perchè è giusto dare soprattutto ai giovani dei momenti di notorietà e di importanza. Questo è stato l'obiettivo fin dall'inizio della mia
 |
Mario Pelino |
presidenza 8 anni fa.Abbiamo avuto anche grandi ospiti, posso citare il compianto Pietro Mennea, ma sono stati veramente tanti e di rilevanza internazionale"ha aggiunto Pelino."Lo scopo principale di questi anni è stato anche quello di valorizzare le nostre realtà locali e vi assicuro che sono tantissime"ha concluso tra gli applausi Pelino.
Ampia ed esaustiva la relazione del Governatore della VII Area prof. Pierluigi Palmieri il quale ha illustrato le finalità, l’organizzazione del sodalizio anche a livello mondiale, inoltre ha illustrato un interessante progetto da realizzare: La scuola incontra lo sport. Tra l’altro il progetto prevede che campioni dei vari sport incontrino bambini e studenti di tutti i livelli scolastici per creare un momento di attenzione ed indurre le nuove generazioni ad ispirarsi ai campioni per affrontare i vari sport e .. la vita.
Il Panathlon fondato a Venezia il 12 giugno 1951 dal col. Mario Viali e altri 24 fondatori fra cui il conte Ludovico Foscari che ne ha proposto il nome e coniato anche il motto.L'associazione Panathlon è divenuta internazionale a partire dal 14 maggio 1960. Panathlon International è una associazione riconosciuta dal CIO fin dal 1982 ed è associata a SportAccord, International Council of Sport Science and Physical Education (ICSSPE) e Comitato Internazionale per il Fair Play (CIFP). Lo scopo del Panathlon è l'affermazione dell'ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali, quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini e i popoli.