SULMONA - L’Associazione di Promozione Sociale “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona”, dopo il successo riscontrato dalla manifestazione “Chiese Aperte”, svoltasi a Navelli lo scorso 12 maggio, invita la cittadinanza a due nuovi appuntamenti in programma nel prossimo week-end.
La prima iniziativa, prevista per venerdì 17 maggio alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare della Comunità Montana “Peligna” in Palazzo Sardi (via Angeloni, 11 – Sulmona), è la presentazione del libro della prof.ssa Annamaria Coletti Strangi Gli afrodisiaci nel mondo romano (L’Aquila: Libreria Universitaria Benedetti, 2011), con interventi di Franca Foglia, Alessandro Colangelo, Rosanna D’Aurelio e Alessandro Bencivenga.
L’iniziativa è svolta in collaborazione col Club di Sulmona dell’International Inner Wheel, con l’Associazione “Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense” e la Biblioteca Comunale “P. Ovidio Nasone”.
Il secondo appuntamento è fissato invece per sabato 18 maggio alle ore 22,00 quando, nella splendida cornice dell’Abbazia di S. Spirito al Morrone in località Badia di Sulmona si terrà la conferenza a più voci “80… E NON SENTIRLI!”, per celebrare l’80° anniversario dell’inaugurazione del Teatro Comunale di Sulmona (4 maggio 1933-2013). Il programma della serata prevede gli interventi della prof.ssa Sabrina Cardone (“I teatri prima del Teatro”) e dell’avv. Vittorio Masci (“Un teatro proiettato nel futuro”), cui seguirà un momento musicale a cura del soprano Emanuela Marulli, che eseguirà alcune arie dal Rigoletto di G. Verdi (la prima opera messa in scena nel teatro, insieme all’Andrea Chénier di U. Giordano). L’iniziativa è svolta in sinergia con la Camerata Musicale Sulmonese e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo, in occasione dell’annuale edizione della “Notte dei Musei”, manifestazione promossa dal Ministero p
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE
Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO