ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Raid contro una tenda di giornalisti, uccisi 5 di Al Jazeera - Riunione di emergenza all'Ue prima del vertice Trump-Putin - Fiamme su una nave-traghetto al largo di Capri, il mayday del capitano poi l'arrivo dei soccorsi - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato- Dieci adolescenti in coma etilico dopo la festa al mare - Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni -

Sport News

# SPORT # Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

ANTEPRIMA SPOLTORE ENSEMBLE ED. 43, IL BORGO PRESENTA LE EDICOLE VOTIVE: ARTE, STORIA E DEVOZIONE SI UNISCONO

SPOLTORE - "Nel cuore di Spoltore si fa luce sulla bellezza dell'arte: nella serata di ieri, in un'affollata piazza D'Alben...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 aprile 2013

"SYCULTOUR" LUNEDI' 22 APRILE INCONTRO A SECINARO

SECINARO - Sviluppo dei territori rurali. La Comunità Montana Sirentina prosegue il percorso previsto dal Progetto Europeo SYCULTour (Sinergia fra Cultura e Turismo).Dopo l’incontro in Serbia che si è svolto dall’8 al 10 aprile a Novi Sad, insieme agli altri partner del sud est europeo, la Comunità Montana Sirentina organizza presso la propria sede a Secinaro, per lunedì prossimo 22 aprile alle ore 16,00, il terzo incontro con gli operatori turistici-culturali del proprio territorio, stakeholder del progetto.Nel meeting in Serbia i partecipanti al progetto hanno deciso di creare una “stanza virtuale” che avrà lo scopo di socializzare i metodi, finalizzati a favorire lo sviluppo turistico delle aree svantaggiate, anche ad altri territori simili ed interessati ad adottare tali modelli,
sebbene non partecipanti al progetto.Sono state, inoltre, pianificate le prossime conferenze nazionali, una delle quali è prevista per la stagione estiva proprio presso la sede della Comunità Montana a Secinaro (AQ). Una conferenza internazionale, invece, è programmata in ottobre a Creta con l’obiettivo di riportare i risultati ottenuti nei diversi territori soprattutto a livello politico.Ricordiamo i partner partecipanti al progetto:
Slovenia, a) il Centro di Ricerca Scientifica dell’Accademia Slovena per le Scienze e le Arti, Istituto Geografico Anton Mellck, principale ente di ricerca sloveno in scienze umane e sociali, capofila del progetto; b) il Municipio di Jesenice; c) il Centro di Sviluppo Regionale Sloveno;

·           Italia, Provincia Autonoma di Trento, Comunità Montana Sirentina (Abruzzo)

·           Bulgaria, Regione Paardhik;

·           Grecia, Camera di Commercio dell’Isola di Creta con sede a Heraklion;

·           Serbia, Facoltà di Scienze dell’Univeristà di Novi Sad, Camera di Economia di Vojvodina;

·           Ungheria, Agenzia Regionale di Sviluppo Centro Transdanubiana.

Ulteriori informazioni sul progetto sono reperibili sul sito http://www.sycultour.eu.

Dott. Giovanni Pizzocchia

Referente Ufficio Stampa e Volontariato Intercomunale


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-