"Siamo partiti ufficialmente per quanto riguarda la mia candidatura e la lista. Ieri sera dallo staff di Beppe Grillo è arrivata la mail ufficiale che ci ha comunicato la nostra certificazione come M5S."ha affermato Gianluca De Paolis." I punti relativi al programma li stiamo proponendo nei banchetti in corso Ovidio ogni giorno, raccogliendo anche le idee dei cittadini che ci serviranno poi a completare il programma che contiamo di
presentare entro la fine della prossima settimana"ha aggiunto De Paolis. "I punti salienti del programma del Movimento 5 Stelle sono in sintesi questi.Il primo è la riduzione dello stipendio del Sindaco, noi ci siamo dati un tetto limite e una parte dello stipendio verrà data alle famiglie più bisognose che verranno indicate dalla Caritas di Sulmona.Un altro punto è quello di valorizzare la figura di Celestino V, rendendolo il volano del turismo a Sulmona.Per quanto riguarda quello relativo a Equitalia, la nostra proposta prevede di non far passare più le cartelle attraverso Equitalia, ma direttamente all'ufficio dell'Entrate di Sulmona e successivamente rigirarle ai cittadini"ha continuato De Paolis.“Noi creeremo un assessorato all'agricoltura" ha spiegato De Paolis."Ho visto tanti miei coetanei, tanti giovani che stanno aprendo queste aziende e avere un punto di riferimento per poterli aiutare in questa nuova attività, è importante”ha aggiunto De Paolis.“La riapertura delle mense scolastiche è un altro punto del nostro programma.Mi ricordo quando ero bambino c'erano le cucine e le cuoche che preparavano il pasto, ora invece i ragazzi mangiano cibi precotti” ha spiegato il candidato Sindaco del M5S.”Per quanto riguarda poi i 5 assessori e i due dirigenti previsti in comune, saranno scelti tramite curriculum.La novità è proprio questa, gli assessori non verranno presi dal Movimento 5 Stelle, ma saranno persone esterne".In merito al punto relativo all’ accesso al campanile dell'Annunziata De Paolis ha ricordato che in tutte le grandi città che hanno campanili o torri, i turisti possono salire per visitarli, ma a Sulmona non si può fare.“Questa è un'idea di Dante Petaccia e in futuro verrà illustrata nel dettaglio proprio dal promotore" ha spiegato De Paolis."Per quanto riguarda la raccolta differenziata, bisogna espanderla al piu' presto in tutta la città, oltre che al centro storico. Noi realizzeremo la famosa fiera del confetto, non si capisce perchè in altre città si svolgono fiere importanti come a Perugia che c’è l'Eurochocolate e qui a Sulmona, che è la patria del
il movimento festeggia la certificazione |