
PRATOLA PELIGNA - Si è svolto ieri presso il Teatro Comunale" D'Andrea" il Convegno organizzato dal Comune di Pratola e la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti Sociali
"Non tutti i nidi fanno primavera" i bambini chiedono Servizi Educativi di Qualità.Presenti il Sindaco Antonio De Crescentiis, Alessandra Tomassilli assessore alle politiche sociali, Candida D'Abate presidente Cooperativa "Nuovi Orizzonti Sociali"Anna Ferrante Tutor Nucleo Coordinamento Pedagogico Regione Abruzzo e Giusi Di Genova coordinatrice asili nido Nuovi Orizzonti Sociali.
"Il territorio si racconta.I servizi per l'infanzia oggi: un bene per il territorio, un servizio di qualità per le famiglie, un impegno civile degli adulti verso i bambini" questi i temi del convegno.
"Per noi che gestiamo a Sulmona un asilo nido dal 2000 e qui a Pratola da gennaio 2012, intendiamo il nido non come un parcheggio ma un luogo dove il bambino ha i suoi spazi, i suoi tempi e gli stessi vengono rispettati in modo particolare" ha affermato Candida D'Abate." I bambini hanno i loro spazi hanno il modo di gattonare e di sperimentare, chi lavora con loro deve avere una sensibilità particolare che nessuna pedagogia ti da, ma se c'è l'hai dentro la estrinsechi e la manifesti" ha concluso la D'Abate.

"I genitori e i servizi devono fare la sua parte per garantire la qualità.Questo è un servizio alle persone, fatto da persone" ha affermato Anna Ferrante "L'obiettivo è la crescita dei bambini che non sono il nostro futuro, ma sono il presente.I bambini oggi acquisiscono le regole, elaborano il pensiero, imparano a stare con gli altri, imparano la convivenza civile, la pace, la solidarietà e tutti quei concetti, che poi da adulti svilupperanno nella concretezza e formeranno la comunità" ha spiegato la Ferrante." Perchè è importante la qualità? perchè nel cervello nei primi tre anni di vita si sviluppa la personalità."Tutto quello che viene fatto dopo i tre anni di vita, sono solo aggiusta menti. I primi tre anni sonofondamentali"ha aggiunto la Ferrante."In questi ultimi 20 anni grazie alla tecnologia abbiamo scoperto che il cervello è plastico.L'interazione sociale è fondamentale, l'intelligenza si sviluppa dall'interazione sociale.Questo vuol dire che inevitabilmente la comunità, sia essa genitoriale che politica, devono mettersi insieme affinché ci siano luoghi belli e quindi strutture belle" ha proseguito."Io so che questo comune probabilmente si appresta costruire un nido nuovo, un luogo dove star bene, in cui è piacevole starci dentro, con delle persone qualificate. I fondi pubblici in Abruzzo devono essere dati ai servizi di qualità che è data dal titolo di studio e quindi dalla preparazione culturale degli operatori per fare formazione.Per questo in Abruzzo da un anno a questa parte occorre la laurea.La nostra è una delle poche regioni Italia che sta richiedendo questo"ha concluso la Ferrante."L'Amministrazione comunale deve garantire un servizio educativo di qualità" ha detto Alessandra Tomassilli."In questo convegno abbiamo parlato proprio del tipo di servizio che viene offerto al nido di Pratola Peligna.Lo abbiamo svolto nel giorno della primavera proprio per dare speranza, perchè I nostri figli rappresentano la nostra primavera" ha aggiunto la Tomassilli."In questo momento nel nido ci sono 17 bambini iscritti, ne possiamo ospitare fino a 26.In questi giorni stiamo

lavorando su un avviso pubblico per la realizzazione di un nuovo asilo comunale ( foto) che prevede una nuova struttura di bioedilizia che garantirà una sicurezza maggiore ai nostri bambini"ha ricordato la Tomassilli."Puntiamo anche su un servizio educativo di qualità.La cooperativa N.O.S. , che gestisce il nido, ci ha coinvolti in questa manifestazione dove sono esposti tutti i lavoretti dei bambini dell'asilo nido di Pratola per far conoscere l'asilo nido comunale, per dire ai cittadini di Pratola che è un servizio a domanda individuale e che comunque questa amministrazione sta garantendo in un momento di crisi economica e sociale perchè ci crediamo e pensiamo che Pratola debba avere un servizio educativo di qualità.